Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

La FAP festeggia 90 anni a Maresca per non dimenticare i valori del “trenino”

Domenica 26 giugno giornata di festa a Maresca per ricordare la Ferrovia Alto Pistoiese che collegava Pracchia con Mammiano.

40 anni di attività, 17 chilometri di tracciato, 17 milioni di passeggeri ed una storia unica e magica. Sono questi i numeri che rappresentano al meglio la FAP, Ferrovia Alto Pistoiese, una grande opera di ingegno in termini di infrastrutture che dalle 9.30 di lunedì 21 giugno 1926 e fino al 1965, con il suo ultimo viaggio, ha collegato Pracchia, e quindi la Porrettana, con Gavinana-Maresca-San Marcello e Mammiano.

Per festeggiare i 90 anni dalla nascita della FAP, per domenica 26 giugno è stata organizzata una giornata speciale a Maresca organizzata dalla locale Pro Loco e dal Comune di San Marcello. Si parte alle ore 11 con l’inaugurazione della rotonda nel cuore del paese dedicata proprio alla Ferrovia e già questo sarà un interessante spettacolo: in quel preciso tratto, infatti, quando il trenino andava su e giù per la montagna esisteva addirittura il passaggio a livello e quindi nell’allestimento della rotonda è stato pensato a tutto. Verrà ricostruita una sezione di un metro di una carrozza che verrà posta sopra un tratto di quattro metri di binario inghiaiato con il pietrisco e sui cordoli esterni ci sarà la rosa dei venti.

Un video a colori di quando il trenino sfrecciava lungo la linea ferroviaria FAP (da YouTube) 

Successivamente, alle 11.45, presso la Sala Coop sempre a Maresca ci sarà l’inaugurazione della “Mostra della Memoria” in collaborazione con G.F.P. Porrettana, Model 71, Saro Gallico, Massimiliano Boni, Giampiero Venturi, Germano Pacelli, Archivio Storico Copit San Marcello, Scuola Infanzia e Primaria Anna Frank Maresca, Scuola Primaria Gianni Rodari Campo Tizzoro. Le varie collezioni di fotografie esposte sono di Stefano Bargellini, Adriano Lori, Romano Manzoni, Andrea Roberto Papini.

fap maresca  fap ctizzoro

Il treno che sale lungo la montagna a Maresca e fermo alla stazione di Campo Tizzoro

La giornata non finisce ovviamente qui perché nel pomeriggio ci saranno le visite alla Ferriera Papini alle 15.30 a Maresca ed alle 17 al Museo e Sotterranei SMI a Campo Tizzoro.

Un modo per far capire, ancora una volta di più, quanto è stata importante la FAP per far accrescere l’identità della popolazione della Montagna Pistoiese soprattutto dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale con la nostalgia di non poter godere più di un servizio preciso ed efficace che collegava più parti della montagna senza doversi spostare con l’auto. La speranza, in molti, è che un giorno quei due vagoni rossi possano tornare a collegare Pracchia con Mammiano: sarebbe un grande volano turistico per tutto il territorio, un po’ come succede in diverse valli delle Dolomiti con i treni letteralmente presi d’assalto.

PER SAPERNE DI PIU’

La storia della Ferrovia Alto Pistoiese nel blog di Discover Pistoia

Il programma completo della giornata di domenica 26 giugno

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...