Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

La nuova limonaia di Villa Valchiusa a Pescia

Inaugurazione sabato 17 settembre a Villa Valchiusa, appartenuta a Sismondi.

 

E’ uno dei personaggi che hanno reso famosa Pescia ed il suo territorio limitrofo, in particolar modo la Valleriana o, come lui l’aveva ribattezzata, “La Svizzera Pesciatina”. Parliamo di Jean Charles Leonard Simonde de Sismondi, economista svizzero che passò in quei luoghi e lì ha lasciato una grande traccia.

Nello specifico, a Pescia, acquistò la Villa di Valchiusa che divenne la sua dimora e che adesso ospita, in una parte, la Biblioteca Comunale mentre in altre parti ha bisogno di un profondo restauro. Ed un punto importante in favore della valorizzazione di questo luogo speciale per tutta la città di Pescia è il recupero dello stanzone-limonaia che verrà ufficialmente inaugurato sabato 17 settembre alle 16.30.

Contemporaneamente, sarà reso pubblico anche tutto il progetto di restauro del giardino della villa per rendere questo luogo un punto di interesse notevole per i turisti. Ma Sismondi non è solo “Svizzera” ed economia, ma anche le piante. E così, sempre in questo pomeriggio particolarmente ricco, ci sarà la presentazione del volume “Sismondi e la Botanique de Pescia” con una mostra di disegni botanici dello stesso autore.

Saranno numerose le autorità cittadine presenti, con in testa il sindaco Oreste Giurlani, la Fondazione Caripit e studiosi universitari.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...