Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

La settimana dei festeggiamenti a Pescia

Gran chiusura domenica con, come da tradizione, il Palio degli Arcieri.

I quattro rioni ed il 1339: sono questi i numeri che caratterizzano, da sempre, il Palio degli Arcieri di Pescia che torna domenica 6 settembre nella consueta location di piazza Mazzini.

A sfidarsi Ferraia, Santa Maria, San Michele e San Francesco con la presenza sul palco di tiro dei migliori arcieri di Pescia e non solo, visto che il duello per la supremazia cittadina, almeno fino al settembre 2016, sarà tutto relegato a suon di frecce e archi.

A differenza delle passate edizioni, visto l’alto numero di pubblico presente sugli spalti, al centro di piazza Mazzini sarà allestito un maxi-schermo per permettere a tutti di vedere nel migliore dei modi e l’ingresso alla zona sarà di 3 euro. Nella sfilata che precede il Palio, poi, in costumi medievali ci saranno anche rappresentanti del Comune di Pescia che sfileranno alle spalle del Gonfalone Storico.

palio pescia cena pescia rievocazione

Ma l’appuntamento di domenica 6 settembre è il culmine di una settimana densa di appuntamenti aperta dalla “Palla al Paniere” rivolta ai bambini e poi ci saranno le cene propiziatorie nei vari rioni da lunedì a giovedì.

Venerdì 4 sarà uno dei giorni più attesi con la benedizione in Duomo, il Corteggio Storico e l’arrivo in piazza Mazzini per il sorteggio di chi dovrà gareggiare, e come, alla domenica. Giorno nel quale tutte le tradizioni saranno rispettate, fin dalle 10 del mattino, passando poi per la sfilata con il carro con sopra il palio trainato da quattro cavalli, il saluto solenne e poi il via alla gara.

Per l’edizione 2015, il “cencio” è stato realizzato dal pittore Stefano Fattorini e dedicato ad una delle dieci Castella di Pescia, nella fattispecie Fibbialla dal titolo “Pescia e le sue Castella: Fibbialla”.

Una settimana che viene anche presentata ufficialmente in Regione Toscana, che fornisce il proprio patrocinio.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal 12 al 14 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel palcoscenico più suggestivo della Valdinievole: è la giornata del 48esimo Palio degli Arcieri, una festa medievale che...