Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

La “Visitazione”, il capolavoro di della Robbia torna a Pistoia

Dal 21 luglio l’opera di Luca della Robbia torna nuovamente a Pistoia.

“Visitazione”, il complesso scultoreo realizzato dal della Robbia alla fine del 1445, torna a Pistoia in versione restaurata, dopo aver incantato gli Stati Uniti con la mostra “Della Robbia: sculpting with Color in Renaissance Florence” (Boston e Washington D.C.). La scultura si potrà ammirare in tutto il suo splendore a 360° grazie allo speciale allestimento realizzato appositamente nella Chiesa di San Leone, anch’essa recentemente restaurata, dal 22 luglio e visibile al pubblico fino al 7 gennaio 2018.

Per l’occasione è stato realizzato il catalogo “La Visitazione di Luca della Robbia nella Chiesa di San Leone”, con copertina in rilievo e finiture di pregio per contribuire a risaltare un racconto dedicato a uno dei capolavori dell’arte di tutti i tempi che rappresenta l’abbraccio affettuoso tra la Vergine Maria e la cugina Elisabetta.
Il volume edito dalla Giorgio Tesi Editrice è stato realizzato grazie al contributo della Diocesi di Pistoia e della Cattedrale di Pistoia con la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato nelle persone di Maria Cristina Masdea e Valerio Tesi.

Il catalogo offre uno sguardo sulla iconografia della Visitazione nella Diocesi di Pistoia dal XII al XIV e un approfondimento sul restauro dell’opera curato dall’ Opificio delle pietre dure di Firenze.
Dopo il restauro La Visitazione è volata in America per essere esposta in due mostre, una al Boston Museum of Fine Arts di Boston ed una alla National Gallery di Washington, che confermano il fascino e l’interesse per Della Robbia in America.
Nel 2017 la Visitazione rientra a Pistoia, Capitale della cultura italiana con una mostra che la ponesse al centro dell’attenzione come uno dei massimi capolavori presenti in città.
Il luogo scelto per l’esposizione è un altro capolavoro, la Chiesa di San Leone, che è stata restituita ai pistoiesi completamente restaurata grazie ai finanziamenti della Fondazione Caript e Conad del Tirreno. Il volume si conclude con un focus proprio sulle vicende storiche, le pitture ed il restauro della Chiesa di San Leone.

Il catalogo sarà in vendita fino a settembre nella Chiesa di San Leone (dopo nell principali librerie di Pistoia) al prezzo di 25 euro.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...