Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

L’ANNO IACOPEO all’Ospedale di Pistoia: l’antico legame tra Pistoia e Compostela

Giovedì 22 Luglio alle ore 16.00 presso l’Ospedale San Iacopo di Pistoia, in occasione dei festeggiamenti per l’Anno Iacopeo, alla presenza del Vescovo di Pistoia S.E. Monsignor Fausto Tardelli, delle massime rappresentanze istituzionali cittadine, del legale rappresentante di Giorgio Tesi Group Fabrizio Tesi e dei vertici dell’Azienda USL Toscana Centro sarà presentato e inaugurato il progetto – realizzato da Giorgio Tesi Group e Ge. Sat in stretta collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro –  che prevede, all’ingresso del nosocomio cittadino intitolato a San Iacopo, un allestimento verde che abbellirà il presidio ospedaliero in maniera permanente e una mostra di illustrazioni, realizzate dall’artista pistoiese Michele Fabbricatore con testi di Martina Colligiani, che nel libro di per bambini di prossima uscita realizzato dalla Giorgio Tesi Editrice raccontano la storia dell’antico legame fra Pistoia e Santiago de Compostela – due città unite indissolubilmente nel nome dell’apostolo Giacomo di Zebedeo.

Siamo davvero molto felici di partecipare, in stretta collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro e Ge.Sat, a questa iniziativa per il nostro ospedale – ha detto Fabrizio Tesi, legale rappresentante di Giorgio Tesi Group – con la quale confermiamo ancora una volta la grande attenzione e la vicinanza della nostra azienda nei confronti delle esigenze della comunità e del territorio.

L’uscita nel dicembre 2018 del volumeL’altare argenteo di San Iacopo a Pistoia”, quarto volume edito dalla Giorgio Tesi Editrice per la collanaAvvicinatevi alla Bellezza ha rappresentato una scintilla che ha riacceso l’interesse e il senso di appartenenza dell’intera città nei confronti del culto Iacopeo e soprattutto ha svolto il ruolo fondamentale di “ponte” ideale tra la nostra città e Santiago. Nel marzo 2019 una delegazione pistoiese ha raggiunto Santiago per presentarlo ufficialmente alle autorità civili e religiose del luogo, ricambiata qualche tempo dopo dai Galiziani che durante la loro visita a Pistoia hanno donato un cippo posizionato all’incrocio tra Via degli Orafi e Piazza del Duomo e il 9 luglio scorso è stata inaugurata presso la Chiesa dell’Università di Santiago di Compostela la mostra fotografica Pistoia, “Piccola Compostela” – L’Altare argenteo di San Iacopo, In programma fino al 28 agosto nella città galiziana e dal 1° ottobre al 31 gennaio 2022 a Pistoia nella meravigliosa cornice della Chiesa di San Leone per poi diventare itinerante.

 

Sulla scia di tutte queste importanti iniziative Giorgio Tesi Editrice ha realizzato un libro illustrato (da dove provengono le illustrazioni utilizzate per la mostra), come peraltro già fatto per i progetti “Cosimo degli Alberi” e “Porrettana Express”, in grado di coinvolgere fattivamente i bambini e le loro famiglie nella promozione e valorizzazione del nostro territorio, che sarà presentato al pubblico durante il periodo di esposizione a Pistoia della mostra fotografica sull’Altare Argenteo di San Iacopo.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, vedrà la partecipazione di una rappresentanza del Comitato cittadino festeggiamenti e della Compagnia dell’Orso, impegnati nell’occasione in una rievocazione storica.

Michele Fabbricatore e Martina Colligiani, autori di illustrazioni e testi del nuovo libro per bambini della Giorgio Tesi Editrice dedicato a San Iacopo.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...