Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

L’Europa fa tappa a Collodi

Ai cammini storici che attraversano la provincia di Pistoia nell’ultimo anno si è unito un itinerario riconosciuto dal Consiglio d’Europa: la Strada Europea dei Giardini Storici.

Una delle tappe della Strada Europea dei Giardini Storici  passa da Collodi, dove si trova lo Storico Giardino Garzoni, monumento nazionale gestito dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Il Consiglio d’Europa (Strasburgo )  è l’organismo deputato alla valutazione e alla certificazione di percorsi  che  rispondano a precisi indirizzi. Come si legge: “Gli itinerari culturali sono un invito al viaggio e alla scoperta del ricco e variegato patrimonio culturale europeo. Il loro scopo è quello di creare una rete di persone e luoghi legati tra loro grazie a una storia e a un patrimonio comuni. Gli Itinerari Culturali mettono in pratica i valori del Consiglio d’Europa: diritti umani, diversità culturale, dialogo e scambi interculturali” (www.coe.int). Lo Storico Giardino Garzoni di Collodi è uno dei 35 giardini che formano questo straordinario percorso botanico, architettonico e culturale che tocca vari Paesi. Con il riconoscimento della Via europea dei giardini storici salgono a quaranta le strade europee certificate ad oggi dal Consiglio d’Europa.  Oltre al Giardino Garzoni, in Italia ci sono il parco del Castello di Miramare, Boboli, la Reggia di Caserta, Villa Adriana e Villa d’Este.

Via Europea della Fiaba

 

A Collodi si sta lavorando per la certificazione di un secondo itinerario del quale la Fondazione Nazionale Carlo Collodi è ideatrice e promotrice: la Via europea della Fiaba. Si tratta di un percorso dove le comuni radici culturali dell’Europa geografica si rintracciano attraverso le fiabe e i loro personaggi, come Pinocchio, protagonista del romanzo italiano più tradotto al mondo. Le adesioni all’associazione che dovrà presentare la richiesta di riconoscimento al Consiglio d’Europa stanno crescendo e ad oggi si contano Zagabria in Croazia, Nicosia a Cipro, in Germania tappa a Rheine e a Francoforte, Atene in Grecia, Dublino in Irlanda, Riga in Lettonia, Czarnów e Varsavia in Polonia, Vilnus in Lituania, Mosca in Russia. Chi sono alcuni personaggi della Via europea della Fiaba?  Spanos, Rigaina, Aphrodite, Kalikatzaros, Digenis Akritas (Cipro), la donna-uccello e Pierino Porcospino (Germania), Ulisse (Grecia), Leprechaun (Irlanda), Sprīdītis e Il Barone di Munchausen (Lettonia), Kakė Makė (Lituania), Il drago di Wawel e Re Matteuccio Primo (Polonia), Baba Yaga (Russia). Ma se ne contano ancora tanti come Don Chisciotte, il Piccolo Principe, la Sirenetta

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...