Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste dei colori caldi dell’autunno e si prepara a vivere uno dei periodi più affascinanti dell’anno. Un’occasione perfetta per riscoprire la natura, i sapori e le tradizioni del territorio. Di seguito gli appuntamenti da non perdere:

Rassegna Micologica (Cutigliano) – 5 Ottobre 2025

Sabato 5 ottobre, il borgo di Cutigliano torna a celebrare i sapori e i profumi dell’autunno con la Rassegna Micologica, manifestazione organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Abetone Cutigliano. 
Durante a giornata, il centro storico si animerà con mostre, degustazioni, laboratori per bambini, mercatini e un concorso creativo dedicato al mondo dei funghi e al profondo legame tra natura e tradizione.
Alle ore 10:00 allestimento e apertura della la Mostra Micologica, curata dall’Associazione Micologica Pistoiese OdV all’interno dello storico Palazzo dei Capitani. Un’occasione imperdibile per osservare da vicino numerose specie fungine locali, accompagnati da esperti che ne illustreranno caratteristiche, curiosità e particolarità.
A partire dalle 12:00 e fino alle 15:00, le vie del borgo si trasformeranno in un vero e proprio percorso del gusto con il Gran Tour gastronomico, durante il quale sarà possibile assaporare piatti tipici a base di funghi in diverse postazioni dislocate nel centro.
Nel pomeriggio, alle 16:00, spazio ai più piccoli con i Laboratori d’Autunno: un momento ludico-creativo dedicato ai bambini dai 3 anni in su, con letture animate e attività ispirate alla stagione.
A concludere la giornata, nella cornice del Palazzo dei Capitani, si terrà la premiazione del “cesto più coreografico”, un concorso che celebra la fantasia e la passione con composizioni originali e omaggi alla tradizione locale.
Per tutta la giornata il borgo sarà animato da mercatini artigianali e stand di prodotti tipici, per offrire ai visitatori un’esperienza autentica, tra gusto, natura e cultura.
👉 Per ulteriori informazioni: https://www.abetone-cutigliano.it/evento/rassegna-micologica-2/

——————-
28° Premio per lo sport e 2° Trofeo Fabio Danti (Cutigliano) – 12 Ottobre 2025 


Domenica 12 ottobre, Cutigliano sarà protagonista di una giornata all’insegna dello sport, della memoria e dei riconoscimenti con il “28° Premio per lo Sport e 2° Trofeo Fabio Danti”, evento organizzato dall’Associazione Fabio Danti con il patrocinio del Comune di Abetone Cutigliano.
La giornata prenderà il via alle 9:00 in Piazza Catilina con il benvenuto agli ospiti e l’esposizione di vetture storiche.
Alle 10:30, nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani, si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione, durante la quale saranno riconosciute personalità e atleti distintisi in vari ambiti sportivi, con la consegna del prestigioso “Premio per lo Sport” e del “Trofeo Fabio Danti”.
Intorno alle 13:00, la manifestazione si sposterà a La Grande Baita – Doganaccia per il pranzo di gala, raggiungibile con un suggestivo trasferimento in funivia da Cutigliano, che regalerà ai partecipanti un’esperienza indimenticabile.
Tra i premiati si annoverano sportivi di rilievo, campioni nazionali e internazionali, giornalisti, piloti e giovani promesse: volti noti del panorama sportivo italiano, simboli di impegno, passione e valori legati allo sport in tutte le sue forme.
👉 Per ulteriori informazioni: https://www.abetone-cutigliano.it/evento/28-premio-per-lo-sport-e-2-trofeo-fabio-danti/

——————-
Mostra “Comunità abitanti. Racconti visuali della Montagna Pistoiese”
Fino al 12 ottobre 2025 presso Palazzo Achilli (Piazza Achilli 7, Gavinana – PT).

Un’esposizione adatta a tutte le età che offre uno sguardo sulla Montagna Pistoiese e i suoi abitanti attraverso le opere di Silvia Rocchi, Lorenzo Gori e Nicola Giorgio. Tre linguaggi visivi – fumetto, fotografia e illustrazione – raccontano e omaggiano il territorio, la natura e le persone, tra cui la figura di Beatrice di Pian degli Ontani.
Orario di apertura da giovedì a domenica, 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Ingresso a offerta libera
👉 Per ulteriori informazioni visita https://www.ecomuseopt.it/

——————-
Mico Escursione con l’Ecomuseo: Trekking a tema micologico per adulti – 12 Ottobre 2025 

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 9.30
, si terrà un’escursione nella Foresta del Teso, con partenza da Pratorsi, guidata dagli esperti dell’Associazione Micologica Pistoiese (AMIP) e dalla Guida Ambientale Escursionistica dell’Ecomuseo. Un’occasione per scoprire da vicino i funghi del territorio, imparando a riconoscerne forme, colori e odori, con attenzione alle buone pratiche di raccolta e al loro ruolo nell’ecosistema.
L’attività fa parte della V edizione di Mykesuna montagna di funghi, l’evento annuale dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese dedicato alla micologia. 
Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800 974102.
👉 Per ulteriori informazioni: https://www.ecomuseopt.it/mykes-una-montagna-di-funghi-v-edizione/

——————-
Rassegna della castanicoltura – 18-19 Ottobre 2025

Sabato 18 e Domenica 19 ottobre Cutigliano celebrerà due giorni dedicati alla castagna con la“Rassegna della Castanicoltura”, un’iniziativa promossa dalla Pro Loco Cutigliano e Slow Food Montagna Pistoiese, con il patrocinio del Comune di Abetone Cutigliano. Il programma unisce momenti culturali, gastronomici, naturalistici e folkloristici per un’immersione autentica nel territorio.
L’evento prenderà avvio sabato 18 ottobre, alle 17:30, con il convegno inaugurale “Dal Riccio alla Tavola: Viaggio nei Sapori della Castagna”, seguito da aperitivo e cena, realizzato in collaborazione con Slow Food Montagna Pistoiese.
Domenica 19 ottobre, alle 10:00, un facile escursione guidata a cura del Centro Studi Beatrice condurrà i partecipanti alla scoperta della Selva, del Metato e dell’vecchio Molino di Vasco. Partenza dalla Piazza dell’Acerone (Pian degli Ontani).
Nel borgo di Cutigliano, durante tutta la giornata, saranno allestiti mercatini artigianali, mentre a partire dalle 12:00 aprirà lo stand gastronomico con specialità a base di castagne.
Nel pomeriggio, alle 16:00, il Museo della Gente di Rivoreta offrirà una coinvolgente dimostrazione di antichi mestieri, seguita alle 17:00 dall’esibizione del Gruppo Folkloristico Gigetto del Bicchiere, in collaborazione con Auser Cutigliano.
A chiudere la rassegna, la premiazione della miglior vetrina a tema autunnale, un momento che celebra la creatività e lo spirito del territorio.
👉 Per ulteriori informazioni: https://www.abetone-cutigliano.it/evento/rassegna-della-castanicoltura-2/

——————-
“I tre volti della libertà”: mostra a Palazzo Achilli per gli 80 anni dalla liberazione

Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso Palazzo Achilli (Piazza Achilli 7, Gavinana – PT), si terrà l’inaugurazione della mostra “I tre volti della libertà – 80 anni di liberazione dal nazifascismo”, organizzata grazie ad ANPI Montagna Pistoiese. 
L’ingresso è libero.
👉 Per ulteriori informazioni visita https://www.ecomuseopt.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...