Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Montecatini diventa la città di Babbo Natale

Dal 6 novembre all’Epifania 2016 la città si trasforma completamente.

Una città completamente trasformata per il periodo delle feste natalizie (ed anche molto prima). Colori, suoni, musica, attrazioni, atmosfera davvero speciale, quasi da luogo incantato. Tutto questo sarà la Città del Natale che dal 6 novembre al 6 gennaio invaderà Montecatini Terme.

Un momento di grande attrazione per la cittadina termale che, dopo alcune esperienze fortunate degli anni scorsi, torna a riscoprire il gusto di ospitare la casa di Babbo Natale, piuttosto che andare ad ammirare il villaggio degli Elfi o pattinare sul ghiaccio in pieno centro. Non un solo luogo coinvolto, ma tutto il centro di Montecatini si trasformerà in un grande paese di Santa Claus, quasi come se si fosse in Lapponia e non più in Valdinievole. E si potrà salire anche verso monte visto che la grande novità di questa edizione 2015 è rappresentata dal fatto che per tutto il periodo rimarrà aperta la storica Funicolare e si potrà salire a Montecatini Alto dove ci saranno altre attrazioni caratteristiche.

babbonatale2 babbonatale3

Piazza del Popolo e Montecatini On Ice in viale Verdi (Foto Cittàdelnatale.it)

COSA VEDERE

Una volta arrivati a Montecatini Terme, in auto oppure in treno, ci sarà soltanto l’imbarazzo della scelta. Si parte dal basso con tutte le informazioni che si potranno reperire presso Piazza del Popolo. Risalendo lungo viale Verdi si troverà la pista di pattinaggio per il “Montecatini On Ice”, mentre accanto allo stabilimento Excelsior spazio per il Borgo del Natale ed all’interno del parco ci saranno anche i pony sui quali i bambini potranno montare e ammirare il polmone verde nella sua interezza.

Lungo viale Fedeli il vero villaggio di Babbo Natale con tutte le attrazioni: il posto dove scrivere la letterina da spedire in Lapponia, l’area giochi e lo stesso “Santa Claus” pronto per farsi fotografare con grandi e piccini. Sempre all’interno del parco il “Natale in Giostra” e poi c’è da camminare un po’ per arrivare al Minigolf delle Panteraie per il Bosco degli Elfi, uno spazio davvero carino ed esclusivo dove si potranno ammirare curiosità e prodotti tipici. Tornando verso Piazza del Popolo, poi animazione ed eventi anche al Kursaal con la Magia di Babbo Natale e spazio dedicato, a poche decine di metri, anche al tormentone Peppa Pig.

Questo il video realizzato dagli organizzatori 

babbonatale4 funicolare montecatini 2

L’ingresso al Borgo degli Elfi al Minigolf (Foto sito Cittàdelnatale.it) e la Funicolare di Montecatini (NATURART)

DOVE ANDARE

Le location delle varie attrazioni sono sicuramente interessanti ed attraenti. Il clou sarà all’interno delle Terme Tettuccio sul viale Fedeli e, proprio per vedere Babbo Natale, si dovrà andare all’interno del Salone dei Portoghesi. In Via Cosimini ci sarà Peppa Pig, anche alle Terme Tamerici ci sarà un angolo legato a Babbo Natale, al Minigolf ci sarà il Bosco degli Elfi e lungo viale Verdi si potrà pattinare sul ghiaccio. Basterà poi andare alla stazione a valle della Funicolare e salire su Gigio e Gigia per andare a Montecatini Alto (tragitto servito anche con Navetta gratuita e Blubus) e visitare, in piazza Giusti, il Piccolo Regno incantato.

Per ulteriori informazioni, questa la mappa di Montecatini Terme con tutti i luoghi da visitare

INFO UTILI

Visita il sito Città del Natale per scoprire tutti i contatti delle varie attrazioni, gli orari di apertura ed i pacchetti turistici offerti.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...