Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

Montecatini patria del vino per un giorno

La città termale ospita Slow Wine 2015 il 24 ottobre.

Il buon vino è da sempre un marchio della toscanità.

Questo speciale rapporto sarà consolidato dalla presentazione della guida Slow Wine, promossa dall’associazione Slow Food, presentazione che per la prima volta si terrà al di sotto della linea gotica e per la precisione nella nostra Montecatini Terme.

Slow Wine 2015 sarà anche l’occasione perfetta per mettere in luce di fronte ad un pubblico nazionale e internazionale le meraviglie e le opportunità turistiche offerte da Montecatini Terme e la Valdinievole, da sempre mete amate e desiderate da chi si reca in Toscana.L’evento, che si svolgerà alle Terme Tettuccio sabato 24 ottobre, vedrà la presenza di oltre 600 produttori provenienti da tutto il Belpaese, per un totale di 1.000 etichette presenti.

slowine logo 1 
Il logo della manifestazione

Dai loro banchi i vignaioli faranno assaggiare i prodotti, raccontandone con passione le fasi di produzione e la storia. Per coloro che non saranno presenti, la Fisar, partner da sempre dello Slow Wine, allestirà delle isole regionali dove i sommelier guideranno gli avventori alla scoperta di aromi e sapori.

L’ingresso alla manifestazione è a pagamento: per saperne di più potete recarvi sul sito del rivenditore ufficiale www.ticketone.it.

Per chi fosse interessato a soggiornare nella città termale durante la manifestazione e apprezzarne così anche le bellezze e le cure per il benessere, vi invitiamo a consultare alla pagina ufficiale dell’evento a questo link

Per la foto di copertina si ringrazia Fattoria Casabianca (Siena).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...