Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Musei a Pistoia: il calendario degli eventi di dicembre

Le iniziative del Museo Civico, del Museo del Ricamo, di Palazzo fabroni e della Casa studio Fernando Melani.

Il mese delle festività per eccellenza è alle porte e i musei civici pistoiesi propongono alla cittadinanza e a chi visiterà la città interessanti iniziative gratuite.

Fino al 19 dicembre sarà visitabile la mostra “Fango e sudore: le maglie del rugby mondiale” nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale. La mostra su uno degli sport più nobili del mondo sarà accessibile dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Sabato 5 dicembre alle ore 11 e alle ore 16 al Museo Marino Marini “Marino e i cavalli di Natale”-prepara il tuo biglietto di auguri-laboratorio creativo ispirato alle opere grafiche di Marino Marini. Età consigliata 5 – 11 anni, con accompagnatore e ad ingresso gratuito.

Sabato 5 dicembre alle ore 17, inaugurazione Presepi d’artista al Museo Marino Marini, realizzati da Giacomo Carnesecchi e John Vander. L’esposizione resterà aperta gratuitamente fino al 6 gennaio 2016 e sarà visitabile in orario di apertura del Museo Marino Marini.

Domenica 6 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Una domenica al Museo”, saranno aperti ad ingresso gratuito il Museo Civico, dalle 18 alle 18, Palazzo Fabroni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il Museo Marini dalle 14 alle 19. L’evento si ripeterà nelle stesse modalità anche domenica 3 gennaio 2016. #Domenicaalmuseo

Venerdì 11 dicembre, differentemente da quanto pubblicato precedentemente per il giorno dell’Immacolata, saranno mostrate al pubblico le nuove vetrine con i ricami natalizi al Museo del Ricamo a partire dalle ore 15. Successivamente, il Museo del Ricamo resterà chiuso mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11(solo mattina) dicembre, per consentire il nuovo allestimento delle vetrine.

Due iniziative saranno organizzate per celebrare i 30 anni dalla morte di Fernando Melani, uno dei più significativi artisti pistoiesi della contemporaneità.

Le date sono venerdì 11 e sabato 12 dicembre, a Palazzo Fabroni in via Sant’Andrea 18 e alla Casa-Studio Fernando Melani, in corso Gramsci 159, con orario al momento da definire.

L’ingressi è gratuito, ma per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’U.O.Musei e Beni culturali del Comune di Pistoia al numero 0573 371214/279.

L’anno si chiude con l’inaugurazione della mostra “Omaggio a Landini” mercoledì 23 dicembre nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale; la mostra, con il Patrocinio del Comune di Pistoia, sarà visitabile con ingresso gratuito fino al 31 gennaio 2016, con orario da definire.

Primo evento del nuovo anno per sabato 2 gennaio 2016: iniziativa “La calza della Befana” al Museo del Ricamo, alle ore 10 e alle ore 15. Si tratta di un laboratorio per bambini dai quattro ai dieci anni a cura del MOICA di Pistoia; per chi accompagnerà i bambini è prevista la visita al Museo del Ricamo. La prenotazione è obbligatoria al numero di Pistoiainforma 800012146 e saranno accolti 12 bambini alle ore 10.00 e 12 bambini alle ore 15.00.

Leggi anche:

Fernando Melani

Mani di Fate 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....