Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

NATURART 29 per Pistoia Capitale del Treno

Per la presentazione di ogni nuovo numero della rivista trimestrale NATURART è stata scelta una location particolare strettamente legata ai contenuti di quel numero ma anche alla valorizzazione culturale e turistica del nostro territorio.

Proprio in questa ottica sabato 26 maggio dalle 16.00 in poi nei locali del Deposito Rotabili Storici di Pistoia – una struttura recentemente rinnovata e rilanciata grazie alla Fondazione FS – tra littorine diesel, sacchi di carbone e nere e maestose locomotive a vapore, si è svolta la presentazione del numero 29 di NATURART, alla presenza del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, del Presidente dell’Associazione TRANSAPP Giancarlo Capecchi, del Responsabile del DRS di Pistoia Paolo Dallai, del Direttore Editoriale della rivista Giovanni Capecchi e del Responsabile della Comunicazione della Giorgio Tesi Group Nicolò Begliomini.

Dopo aver brevemente presentato i vari articoli che compongono questo numero, ponendo l’accento su quelli dedicati all’artista pistoiese Remo Gordigiani, al meraviglioso Altare Argenteo di San Jacopo – che sarà l’argomento del prossimo libro della Collana “Avvicinatevi alla Bellezza” – ed alla Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, Giovanni Capecchi ha posto l’attenzione del folto pubblico presente sulle grandi potenzialità di sviluppo turistico della Ferrovia Porrettana, primo collegamento ferroviario tra nord e sud Italia e certamente in grado, nel suo percorso, di regalare ai viaggiatori emozioni uniche grazie a piccoli paesi immersi nel verde delle montagne, lunghe gallerie e splendidi ponti.

Molto interessante l’intervento di Giancarlo Capecchi , Presidente di TRANSAPP, il quale ha evidenziato come la Ferrovia Porrettana abbia tutte le carte in regola per diventare un ideale punto di partenza per scoprire e vivere l’Appennino, valorizzando un territorio che offre ai visitatori importantissime offerte culturali, sportive, turistiche ed enogastronomiche e che si rivolge, proprio per queste sue importanti caratteristiche, soprattutto alle famiglie.

Ha poi preso la parola il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, che nel suo intervento, dopo aver brevemente ripercorso la storia recente della Ferrovia Porrettana – che l’ha vista anche a rischio chiusura – ha lodato l’operato degli abitanti della nostra montagna, le Pro Loco e le Associazioni che si sono adoperate per il suo mantenimento. “Per il rilancio e la definitiva consacrazione turistica di questa linea storica – ha dichiarato poi Tomasi – occorre un progetto condiviso che grazie all’unione delle forze ed alle competenze specifiche dei vari soggetti coinvolti, valorizzando il grande patrimonio naturalistico, culturale e turistico della nostra Montagna, riesca senza disperdere le risorse, a vincere questa importantissima sfida in cui il nostro Appennino si gioca il proprio futuro”.

Dopo l’anno che ha visto Pistoia Capitale Italiana della Cultura – ha detto Nicolò Begliomini – ci dobbiamo certamente interrogare sulle grandi potenzialità della nostra città e soprattutto su come dobbiamo presentarci agli occhi del Mondo. Pistoia deve puntare sulle proprie unicità e quindi valorizzare il proprio ruolo di Capitale Europea del Verde e di città indissolubilmente legata ai treni, senza mai dimenticare di essere ancora oggi vivibile ed a dimensione d’uomo. Sia con NATURART che come Giorgio Tesi Group, non possiamo che appoggiare con decisione quanto detto dal nostro Sindaco, confermando ancora una volta il nostro impegno in tutte le iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico e turistico di Pistoia e del suo territorio”.

L’evento si è poi chiuso con la visita guidata al DRS sia per gli adulti, accompagnati dal personale della Fondazione FS Italiane coaudiuvato dai volontari dell’Associazione Toscana Treni Storici – Italvapore, che per i più piccoli, guidati dalla Cooperativa Pantagruel: iniziative andate sold out in brevissimo tempo, a dimostrazione del grande interesse della nostra città per tutti gli eventi di questo tipo.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”25278,25280,25282,25284,25286,25288,25290,25292,25294,25296,25298,25300,25302,25304,25306,25308,25310,25312,25314,25316,25318,25320,25322,25324,25326,25328,25330,25332″ onclick=”img_link_large” title=”Naturart29 al Deposito dei Rotabili Storici di Pistoia”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...