Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

NATURART fa 30 a “Un altro parco in città”

Domenica 16 settembre alle ore 10.00 in Piazza della Sala, “Un altro parco in città” ospiterà la presentazione del numero 30 di NATURART, rivista trimestrale edita dalla Giorgio Tesi Editrice. Nell’occasione presentati anche il “Il Giardino della Mente” e il progetto eARTh “Growing Creativity”.

Per la presentazione del trentesimo numero di NATURART non poteva esserci miglior cornice del cuore di Pistoia vestito completamente di verde, con Piazza della Sala e Piazzetta degli Ortaggi trasformate in incredibile parco cittadino, una splendido giardino, con alberi, erba vera e quest’anno anche di un’opera dell’artista pistoiese Michele Fabbricatore, facente parte del progetto “Il Giardino della Mente”, per una giornata in grado di regalare a cittadini e turisti un’emozione davvero unica.

Michele Fabbricatore e le opere del “Giardino della Mente” posizionate lungo l’A11 all’interno dei vivai della Giorgio Tesi Group.

In questo meraviglioso contesto si inserisce la presentazione del nuovo numero di NATURART, trimestrale bilingue di promozione culturale e turistica di Pistoia e del suo territorio edito da otto anni dalla Giorgio Tesi Editrice, che in questo suo trentesimo numero si presenta particolarmente vario e ricco di contenuti di grande qualità.

La copertina del numero 30 del trimestrale bilingue NATURART

L’apertura è dedicata ad un articolo sull’Impresa Sociale Magnani di Pescia ed al Museo della Carta, per poi passare alla Chiesa di San Francesco di Pistoia, tutta da scoprire e ricca di opere d’arte molto interessanti. A seguire, prima un interessante articolo sulla mostra “American Voyage” del noto fotografo pistoiese Mario Carnicelli e poi spazio a La Villa dell’Americana di Papiano, l’eclettica dimora ottocentesca di Laura Towne – Merrick.
Spazio come di consueto anche alle eccellenze pistoiesi, con l’incontro presso il suo laboratorio – all’ombra della Cupola della Basilica della Madonna dell’Umiltà – con Pietro Gargini, di professione liutaio e con la Cooperativa L’Incontrario, una bottega in cui regnano fantasia, liberta e gioco, dove producono le loro opere un gruppo di ragazzi con disabilità.
L’attività della Fondazione Pistoiese Promusica ed un importantissimo approfondimento sui Progetti eARTh “Growing Creativity” e “Il Giardino della Mente”, precedono uno spazio dedicato alla ricerca dei funghi sul nostro Appennino, una passione che grazie ad un gruppo social con 12.000 iscritti, riesce a dare tanto anche come impegno sociale verso gli altri.
Il restauro del complesso pistoiese del Tempio, il lavoro di Roberto Ciredz per Street Art Agliana 2018 ed un incontro nella sua casa – studio di Maresca con Germano Pacelli, l’artista partigiano ormai novantaquattrenne, completano gli argomenti trattati.

Interverranno il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, Giovanni Capecchi (Direttore Editoriale di NATURART), Nicolò Begliomini (Responsabile della Comunicazione della Giorgio Tesi Group), il fotografo Mario Carnicelli, Germano Pacelli, l’artista pistoiese Michele Fabbricatore, Antonella Carrara (Cooperativa l’Incontrario), Giacomo Galanda (Special Project Manager della Giorgio Tesi Group) e Paolo Carrara (Presidente dell’Associazione Museo della Carta di Pescia Onlus).

Al termine, dopo una presentazione dei progetti eARTh “Growing Creativity” e “Il Giardino della Mente” con la presenza di Fabrizio Tesi – legale rappresentante dell’Azienda – dell’artista Michele Fabbricatore e di giornalisti specializzati ed addetti ai lavori, gran finale con una panoramica sulle attività collaterali dell’Universo Giorgio Tesi Group, con la gradita presenza in Piazza delle società sportive seguite dal Progetto Giorgio Tesi Junior, della Blu Volley Quarrata e della prima squadra al completo della OriOra Pistoia Basket 2000.

Un momento di uno dei laboratori didattici su Cosimo Degli Alberi organizzati durante quest’anno.

Sempre dalle 10.00 del mattino, sarà organizzato, all’interno del progetto NATURART KIDS, anche un laboratorio didattico per bambini sul tema “Cosimo degli Alberi e Il Giardino della Mente” in collaborazione con la Cooperativa Pantagruel e con l’autore Michele Fabbricatore.
Per partecipare al Laboratorio è obbligatoria la prenotazione (fino ad esaurimento dei 20 posti disponibili), scrivendo una mail a redazione@discoverpistoia.it oppure telefonando al 335 7771883 (Lunedì – Venerdì dalle 9.30 – 12.30 e 14.00 – 17.00).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...