Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18 gennaio alle ore 18.00 presso la sede dell’azienda vivaistica pistoiese, è stato presentato il 50° numero di NATURART, il periodico bilingue edito ormai da 15 anni con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità lavorando allo stesso tempo per la promozione e la valorizzazione a livello internazionale di Pistoia: una rivista a servizio della città e del territorio che la circonda, distribuita gratuitamente e inviata nei 60 Paesi in cui vengono esportate le piante dell’azienda, con l’ambizioso ruolo di “Ambasciatrice di Pistoia nel Mondo”.

Fabrizio Tesi con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Davanti ad un folto pubblico costituito da rappresentanti di enti, istituzioni, partner storici e collaboratori, moderati da Francesca Tesi, sono intervenuti Fabrizio Tesi (Legale rappresentante di Giorgio Tesi Group), Nicolò Begliomini (Art Director di NATURART), Giovanni Capecchi (Direttore Editoriale), Giacomo Galanda (Special Project Manager di GTG), Sara Tesi (Vice Presidente del Comitato di Indirizzo della Fondazione Giorgio Tesi E.T.S.) Federica Landucci (Componente CDA della Fondazione CARIPT), il vicesindaco di Pistoia Anna Maria Celesti, l’assessore al Turismo del Comune di Pistoia Alessandro Sabella e i Consiglieri Regionali Marco Niccolai e Federica Fratoni. A concludere la serata l’intervento del Presidente Regionale della Toscana Eugenio Giani.

Da sinistra, Nicolò Begliomini, Anna Maria Celesti, Sara, Francesca e Fabrizio Tesi, Eugenio Giani, Giacomo Galanda, Marco Niccolai e Giovanni Capecchi

Per la nostra azienda – queste le parole di Fabrizio Tesi – festeggiare il 50° numero di NATURART è un traguardo molto importante, sinceramente inimmaginabile quando 15 anni fa decidemmo, tra lo scetticismo generale, di iniziare questa avventura editoriale con la volontà di realizzare una rivista che nel tempo si è saputa evolvere senza però mai abbandonare l’obiettivo per cui è nata, cioè quello di promuovere e valorizzare a livello internazionale Pistoia, le sue eccellenze e il territorio che la circonda. L’importanza di NATURART per la nostra azienda si percepisce e si concretizza materialmente anche dal fatto che il nuovo centro che prossimamente aprirà tra Agliana e Pistoia, si chiamerà proprio NATURART VILLAGE e sarà un luogo unico nel suo genere, aperto a tutti, che riassumerà al suo interno un po’ tutti i valori e le passioni che Giorgio Tesi Group ha espresso nei suoi primi 50 anni di attività, con lo show room aziendale, l’esposizione di esemplari unici di bonsai, un meraviglioso roseto, un bellissimo parco, un’area food con alcune delle migliori eccellenze toscane e un’area convegni attrezzata che sarà animata da eventi legati allo sport, al vivaismo e alla cultura, ma anche all’attività della Giorgio Tesi Editrice, della nostra Fondazione e del Progetto Giorgio Tesi Junior.

Con NATURART a PISA alla scoperta di Hokusai

Il cinquantesimo numero di NATURART sarà presentato al pubblico sabato 15 febbraio alle ore 16.00 nella suggestiva cornice di Palazzo Blu a Pisa, dove dopo gli interventi di Giovanni Capecchi, Nicolò Begliomini, del presidente di Palazzo Blu Cosimo Bracci Torsi e di un Maestro bonsai i partecipanti potranno visitare al prezzo speciale di 7 euro la mostra, con duecento opere da importanti collezioni, dedicata al celebre artista giapponese Katsushika Hokusai noto in tutto il mondo per la sua opera più celebre, la “Grande Onda”.

Questo numero, con una elegante copertina color oro con riflessi olografici che evidenziano il numero 50, si apre con un articolo dedicato alla visita a Pistoia del popolare attore Giovanni Storti in occasione di UAPC 2023, seguito da due articoli dedicati a questa manifestazione e a un importante convegno organizzato per l’occasione dall’Associazione Italiana Architetti Paesaggisti (AIAPP). A seguire altri articoli dedicati alla Cupola del Vasari del Santuario della Madonna dell’Umiltà di Pistoia, alla mostra di Katsushika Hokusai a Palazzo Blu a Pisa e a Franchi Bonsai e ai suoi meravigliosi “piccoli alberi coltivati in vaso”. A completare la rivista una serie di articoli dedicati a Dynamo Art Factory, all’attività degli ultimi cinque anni della Fondazione Giorgio Tesi ETS, ai 160 anni della Ferrovia Porrettana, all’esperienza di Porrettana Express, alle tante attività proposte da Fondazione Pistoia Musei e agli splendidi progetti realizzati dal noto designer Sergio Pininfarina per i treni prodotti dall’allora Breda Costruzioni Ferroviarie di Pistoia.

L’evento è su prenotazione fino ad esaurimento posti e gli interessati dovranno inviare una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it con nome, cognome e numero telefonico entro e non oltre lunedì 10 febbraio.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...