Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Nel 2018 Pistoia passerà il testimone a Palermo

Il Mibact ha nominato Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018: il 31 dicembre 2017 Pistoia passerà la mano

Ad un anno di distanza dalla nomina di Pistoia, è arrivato il momento di conoscere la Capitale Italiana della Cultura 2018 che sarà Palermo. Il capoluogo della Sicilia è stato nominato martedì 31 gennaio direttamente, come da formula oramai consolidata, dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini.

Per Palermo si tratta, come succede in questi mesi per Pistoia, di una nomina molto importante e che in parte risarcisce il tentativo fallito di diventare Capitale Europea della Cultura 2019, onorificienza poi andata a Matera. In tutto erano 10 le candidate al riconoscimento: oltre ai vincitori, anche Trento, Erice, Montebelluna, Aquileia, Comacchio, Alghero, Ercolano, Recanati, Settimo Torinese.

“La candidatura è sostenuta da un progetto credibile, di altissimo livello supportato da tutti i partner istituzionali” ha commentato il ministro Dario Franceschini. “Una grande emozione – gli ha fatto eco il sindaco Leoluca Orlando – orgoglioso che Palermo sia la città dell’accoglienza in tempi duri come questi”.
Di sicuro nei prossimi mesi gli amministratori pubblici palermitani instaureranno rapporti stretti con Pistoia per capire come organizzare al meglio eventi dedicati all’appuntamento con “Capitale Italiana della Cultura 2018”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944,...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia accende i riflettori sul basket: il 4 settembre la presentazione ufficiale dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 al Naturart Village

Giovedì 4 settembre 2025, a partire dalle ore 21, la città di Pistoia ospiterà un evento attesissimo per tutti gli appassionati di sport: la presentazione...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...