Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Nidaa Badwan: il conflitto israelo-palestinese al Mo.C.A.

“Cento giorni di solitudine” in esposizione dal 26 settembre al 13 marzo.

Nidaa Badwan è una ragazza coraggiosa, che ha saputo affrontare le avversità della vita e le difficoltà dell’essere donna e artista nella Striscia di Gaza in questi anni di conflitti e massacri.

Ha trascorso in casa, barricata, ben quattordici mesi, dopo che i miliziani di Hamas l’avevano fermata il 18 novembre 2013, interrogandola sul suo abbigliamento, sul suo trucco, sul suo essere artista.

É uscita dal suo “guscio” solamente a gennaio di questo anno, quando gli amici l’avevano convinta a partecipare alla mostra a lei dedicata a Gerusalemme Est e In Cisgiordania al Centro culturale francese. Ma ancora una volta i milizani le hanno impedito di spostarsi.

Straordinariamente, grazie all’impegno di Padre Ibrahim Faltas, responsabile dello Status Quo nella Basilica della Natività di Betlemme, Nidaa Bedwan è volata a Montecatini Terme per partecipare all’inaugurazione della sua mostra “Cento anni di solitudine” al Mo.C.A. martedì 22 settembre.

L’apertura ufficiale al pubblico della mostra avverrà invece sabato 26 settembre alle ore 9.00.

La mostra, in un primo tempo, doveva concludersi il 6 gennaio 2016 ma, visto il grande afflusso di persone in questi mesi, è stato deciso un ulteriore prolungamento al 13 marzo favorendo così un ulteriore presenza da parte delle scuole della Valdinievole e non. Nell’allestimento al piano terra della sede del Mo.C.A. in viale Verdi, fra l’altro, è possibile vedere anche la camera di casa sua, riprodotta nelle sue dimensioni originali.

In questo periodo, Nidaa Badwan si è avvicinata all’Italia ottenendo il visto a San Marino.

Ulteriore iniziativa, a partire dalle festività Natalizie, è quella organizzata dalla Cooperativa “Le Macchine Celibi” che gestisce il Mo.C.A.: ogni terza domenica del mese, dal 20 dicembre in poi (si parte alle 16.30), ci sarà una visita guidata all’ “ultimo minuto” della durata di un’ora presso il Montecatini Contemporary Art. Il primo appuntamento è proprio con la mostra della Badwan, poi si andrà avanti con i capolavori dell’arte del Novecento di Mirò ed Annigoni.

Il Mo.C.A. è aperto dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. L’ingresso è libero.

Per saperne di più, è disponibile anche questo articolo

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...