Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

NonSoloPadule

Incontri fra storia, natura e cultura.

Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio organizza nei mesi di novembre e dicembre 2015 “NONSOLOPADULE: incontri fra storia, natura e cultura”: tre appuntamenti aperti a tutti gli interessati presso la saletta del Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini.

I temi sono vari, e non necessariamente legati al Padule, e gli incontri costituiscono una splendida occasione per conoscere ricercatori ed appassionati dei vari settori (dalle scienze naturali all’archeologia, storia e letteratura) che collaborano con il Centro.

Si inizia sabato 28 novembre (ore 16) con un incontro su “Gli uccelli fra storia, leggenda, arte e letteratura”; sono previsti gli interventi “Gli uccelli nella letteratura” di Amedeo Bartolini, professore di letteratura italiana, e “Tra Terra e Paradiso: gli uccelli nella sto-ria dell’arte e nella cultura dell’uomo”di Alessandro Canci, archeologo.

licena paludi alessio bartolini  ponte mediceo cappiano enrico zarri
Foto: Licena delle Paludi (Alessio Bartolini) e Ponte Mediceo a Cappiano (Enrico Zarri); in copertina alzavole in volo (Alessio Bartolini)

Il programma continua sabato 5 dicembre (ore 16) con un incontro su “Il mondo straordinario delle farfalle”: in scaletta gli interventi “Dal bruco alla farfalla: ecologia e biologia del più trasformista gruppo di insetti” di Alessandra Sforzi, entomologa, e “Cenni sulla conservazione delle farfalle, con particolare riferimento al contesto della Valdinievole” di Alessio Bartolini, dottore forestale.

Il ciclo si conclude sabato 12 dicembre (ore 16) con l’incontro “Paludi, boschi, fiumi tra Valdarno e Valdinievole. Studi di storia d’ambiente”; il prof. Alberto Malvolti prendendo spunto dalla sua raccolta di saggi “Boschi, acque, campagne. Ricerche sul territorio fu-cecchiese tra Medioevo ed età moderna” illustrerà temi e problemi relativi alle vicende del Padule di Fucecchio, dei boschi delle Cerbaie e dei fiumi Arno e Usciana dal primo Me-dioevo all’età lorenese.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero (sarà gradito un eventuale contributo per le attività del Centro): info Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it, pagine web www.paduledifucecchio.eu e pagina Facebook “Padule di Fucecchio”.

Enrico Zarri – Centro RDP padule di Fucecchio

PADULE

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...