Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

OVO Handmade Market: il fascino dell’artigianalità

Il mercatino dedicato agli artisti torna in versione natalizia sabato 16 e domenica 17 dicembre.

Ovo è un mercatino di produzioni indipendenti. Ovo è una fabbrica di idee, un luogo per esporre e farsi conoscere. Ovo è anche musica e performance visive, un momento per vivere l’arte con curiosità all’interno di un luogo affascinante e poco conosciuto della città.

L’idea nasce dall’esigenza di raccogliere artisti che con le loro idee ed i loro mezzi promuovono nuove scelte creative: design, arte, illustrazione, editoria, abbigliamento, oggettistica formeranno un percorso suggestivo che permetterà al visitatore di scoprire oggetti unici. La location è la chiesa di San Michele in Cioncio, un luogo recentemente restaurato e tornato al suo splendore. Collocata tra via De’Rossi e piazza della Sapienza, la piccola chiesa fu edificata tra il XII e il XIII secolo. La sua particolare denominazione deriva dal nome degli operai fiorentini che nel 1300 lavoravano la lana, i Ciompi, la chiesa sorgeva infatti nei pressi di antichi lanifici cittadini. In stile romanico, presenta una facciata molto semplice in conci di pietra; l’interno, contraddistinto da altrettanta semplicità, è ad aula unica con abside semicircolare. In origine era collocata in facciata una grande statua di San Michele Arcangelo, oggi conservata all’interno.
La chiesa di San Michele in Cioncio attraversò un fase di grande frequentazione durante il lungo periodo di chiusura (circa 20 anni) della vicina chiesa dello Spirito Santo, a cui andò a sostituirsi per le celebrazioni.

ovo-market-discoverpistoia ovo-market-vestiti-discoverpistoia

Con Ovo Market si coniuga arte antica con artigianalità e creatività moderna, regalando ai tanti artisti locali uno spazio importante dove esporre e vendere i loro prodotti che spaziano dalle illustrazioni, agli abiti, vinili, libri, gioielli e mobilia varia.
Gli espositori di questa edizione natalizia sono Alida, Anna Pasqualetti, Beatrice Bruni, Calvana Blankets, Cuore di Cane, Dodoknitwear, Francesca Risaliti, Francesca Sarteanesi, Ilaria Guarducci, Lauraballa, La Novella Hand Made, Le Chimere, Le Matildine, Marangio • Illustrazioni Indipendenti, Matita, Mi Garba La Rana, Skarta, Peggy in Florence, Rebecca Serchi, Rifò.

 

Il programma delle due giornate:

Sabato 16 Dicembre dalle 15 alle 22
Domenica 17 Dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20
Ingresso gratuito

Sabato 16 dalle 19 YELLOW PARTY by Ovo
DAN-I e Claudio Capitoni – vynil set
Ingresso gratuito

Per info: ovohandmademarket@gmail.com

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...