Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Padule di Fucecchio: al via i laboratori per le scuole

Parte la ventiseiesima edizione del Laboratorio per l’Educazione Ambientale.

Anche per l’anno scolastico 2017-18 il laboratorio offre ai docenti interessati numerose possibilità di incontri in classe, visite guidate ed itinerari naturalistici e storico-ambientali nel Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini. I laboratori, ormai attivi da anni, sono gestiti dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus.

I docenti possono scegliere fra 52 diversi percorsi didattici sulla natura (ambiente, flora e fauna) ma anche sulla storia (il Medioevo, i Medici e i Lorena, l’Eccidio) e sulle tradizioni locali, come la lavorazione delle erbe palustri.
Non si parla solo del Padule di Fucecchio ma anche di altri ambienti pregevoli: la Riserva Naturale del Lago di Sibolla, il Colle di Monsummano e il Montalbano, le Colline delle Cerbaie, dell’Alta Valdinievole e della Valleriana.
La proposta di base è costituita da visite guidate della durata di 2-3 ore che si svolgono, nei vari mesi dell’anno, in tutti gli ambienti sopra citati; da queste si passa agli itinerari didattici più complessi, articolati in diversi incontri. Negli anni i laboratori sono stati frequentati da almeno 75 mila studenti.

Ci sono anche laboratori scientifici che privilegiano lo svolgimento di attività pratiche di laboratorio (nelle aule del Centro o nella scuola di appartenenza) e laboratori ludico-didattici, indirizzati prevalentemente ai più piccoli
Tutte le attività didattiche sul territorio sono realizzate da Guide Ambientali Escursionistiche, dotate di qualifica regionale, che hanno maturato una grande esperienza nella conduzione di gruppi e classi scolastiche.
Il programma completo del Laboratorio di Educazione Ambientale, con le modalità di adesione, è disponibile su www.paduledifucecchio.eu; informazioni presso il Centro (tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it).

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...