Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

In Padule liberazione di rapaci

Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio organizza per venerdì 2 settembre (ore 19) una liberazione pubblica di rapaci notturni, aperta a tutti gli interessati, presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini (Larciano – PT).
Si tratta di animali provenienti dal Cetras – Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli, che ha come fine il recupero, la cura, la riabilitazione e la reintroduzione in natura di avifauna selvatica in difficoltà, in particolare i rapaci.
Il Cetras, nato nel 1993 e gestito da volontari, organizza spesso iniziative con il Centro RDP Padule di Fucecchio soprattutto nell’oasi di Arnovecchio, che il Centro gestisce per conto del Comune di Empoli, ma anche in Padule, come in questo caso.
Venerdì 2 settembre dalle 19 sarà aperto il Centro Visite con la possibilità di vedere la sala dedicata al Padule, la mostra “Illusioni nel canneto” e gli allestimenti temporanei di fotografia e pittura naturalistica.
In programma una liberazione di rapaci notturni ed in particolare di alcuni esemplari di Civetta: un’occasione unica per osservare dal vivo questi affascinanti animali ed assistere al momento emozionante del ritorno in natura.


Questo piccolo rapace notturno dallo sguardo magnetico anima le notti primaverili ed estive con il suo canto: un tempo perseguitata a causa di anacronistiche superstizioni, oggi se ne riconosce il ruolo insostituibile negli equilibri naturali.
L’evento, a prenotazione obbligatoria e con un numero contingentato di partecipanti, è ad accesso gratuito: molto gradito un contributo per le attività del CETRAS a sostegno degli ospiti del centro recupero.
Al Centro Visite alcune semplici norme per la sicurezza: si raccomanda di disinfettarsi le mani con il gel, di mantenere la distanza interpersonale di un metro e di indossare la mascherina ove ciò non sia possibile.
Fortemente consigliati binocolo e repellente per zanzare.
La prenotazione si fa esclusivamente per email all’indirizzo del Centro RDP Padule di Fucecchio fucecchio@zoneumidetoscane.it inviando un nominativo di riferimento, il numero dei partecipanti e un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Il calendario completo degli eventi e delle visite guidate nel Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini, che riprenderanno a settembre, è disponibile sempre aggiornato su www.paduledifucecchio.eu

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...