Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Parte il progetto “Pistoia, Quarrata, Montale: il nostro Novecento”

Venerdì 11 marzo incontro alla Fondazione Marino Marini sullo scultore e su l’arte etrusca, a cui ne seguiranno altri nei giorni successivi.

Sarà Giovanna Uzzani ad aprire il ciclo di conferenze volute dal Comune di Pistoia, in collaborazione con Comune di Montale e Comune di Quarrata per valorizzare il patrimonio storico-artistico, architettonico e culturale novecentesco presente sul territorio.

La storica parlerà di “Marino Marini e la fortuna dell’arte estrusca” (venerdì 11 marzo, ore 17.00 presso la Fondazione Marino Marini in Corso Silvano Fedi), primo incontro a cui ne seguiranno quattro nei giorni successivi.

In particolare “Dalle arti applicate al design. Un secolo di storia della decorazione e dell’arredo nel territorio pistoiese”, che si terrà sabato 12 marzo, alle ore 17, alla Villa La Magia a Quarrata. Il calendario proseguirà con l’intervento di Mario Bencivenni su “I giardini: dall’Unità d’Italia alla Mostra del giardino degli anni Trenta”, che avrà luogo giovedì 17 marzo, alle ore 21, alla Villa-Castello Smilea a Montale.

La conclusione è prevista per venerdì 18 marzo, alle ore 17, presso Palazzo Fabroni a Pistoia, con la lezione di Mirella Branca dal titolo “La strada toscana della pittura murale nel Novecento”.

Nell’ambito di “Pistoia, Quarrata, Montale: il nostro Novecento” sabato 19 marzo si svolgerà anche una speciale visita guidata al “Museo della Sanità pistoiese. Ferri per curare”, allestito nella corsia di San Jacopo all’interno del vecchio Ospedale del Ceppo. Per prendere parte alle visite, che si svolgono dalle 10.30 e alle 16.00, è necessario prenotarsi a PistoiaInforma chiamando il numero 800 012146 entro le 13.00 del venerdì precedente. Ogni gruppo è formato da un massimo di 20 persone. Il ritrovo dei partecipanti avviene al bancone all’ingresso del Museo Civico, al primo piano del Palazzo Comunale, 10 minuti prima dell’inizio della visita. È previsto il pagamento di un biglietto del costo di 2 euro a persona.

Il progetto di ampio respiro, vedrà conivolgere poi nel corso dell’annata scolaresche del territorio. Durante l’anno scolastico 2015/2016 saranno indicate alle scuole le coordinate utili per individuare il luogo/segno del ‘secolo breve’ che sarà oggetto delle indagini.

Nel corso dell’anno 2016/2017 le ricerche si dipaneranno, poi, come in una sorta di ‘lavoro indiziario’.

Altre informazioni sono consultabili sul sito www.pistoiaterritoriodimusei.it, che raccoglie tutte le proposte didattiche e non del progetto “Pistoia, Quarrata, Montale: il nostro Novecento”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...