Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Passeggiate sul Montalbano nel mese di agosto

Una piacevole serie di incontri con la natura all’interno del Montalbano.

Non in alta montagna, ma nemmeno in pianura. Il fascino della media collina toscana ben si interpreta sul Montalbano e dai suoi crinali è possibile ammirare, sia in direzione Pistoia e Quarrata che Lamporecchio, Vinci ed Empoli un paesaggio mozzafiato. Per questo motivo, durante il mese d’agosto che vede un deciso incremento dell’attività turistica nella zona (sempre più uno dei traini dell’intera provincia), il Comune di Lamporecchio organizza una serie di passeggiate e visite guidate alla scoperta della natura e della storia del Montalbano: i profumi delle erbe aromatiche, gli antichi sentieri, le tradizioni locali e gli incantevoli scorci panoramici.

Visite e itinerari che saranno condotti da Michela Del Negro, guida ambientale autorizzata. Questo il programma ben strutturato.

 

Giovedì 6 agosto

LA VILLA DI UN PAPA A LAMPORECCHIO: VILLA ROSPIGLIOSI E IL SUO PARCO

Luogo di ritrovo: Piazza Salvo D’Acquisto, (davanti il Comando dei Carabinieri) Lamporecchio.

Partenza: ore 9.00. Rientro previsto: ore 12.00. Livello difficoltà: facile

 

Giovedì 13 agosto

PORCIANO E PAPIANO, DUE BORGHI TRA GLI ULIVI

Luogo di ritrovo: Alimentari Magnanelli, Via Porcianese 4, Porciano.

Partenza: ore 9.00. Rientro previsto: ore 12.00. Livello difficoltà: medio

 

Giovedì 20 agosto

TRA ANTICHI SENTIERI E PRODOTTI LOCALI

Passeggiata e attività dimostrativa di trasformazione del latte in formaggio primo sale con degustazione di yogurt, budini e formaggi presso il caseificio “Due Passi”

Luogo di ritrovo: Parcheggio di fronte all’Ospedale Minghetti, via Spicchio 21, Spicchio

Inizio: ore 9.00. Rientro previsto: ore 12.00. Livello difficoltà: medio

 

Giovedì 27 agosto

STORIA DI SAN BARONTO E DEL BARCO REALE, L’ANTICA RISERVA DI CACCIA DEI MEDICI

Luogo di ritrovo: Ufficio turistico, Piazza Fra’ Giuseppino Giraldi 6, San Baronto

Partenza: ore 9.00

Rientro previsto: ore 12.00

Livello difficoltà: medio con tratti impegnativi

PER INFO E PRENOTAZIONI

Isabella, ufficio turistico di San Baronto

Tel. +39 0573 856008

email: turismo@comune.lamporecchio.pt.it

Michela, guida ambientale Tel. +39 347 8156922

Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...