Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pistoia, 200 eventi in arrivo per il Natale

Dal 1° dicembre al 6 gennaio 2017 200 eventi in programma a Pistoia e dintorni.

Sarà un Natale di avvicinamento a “Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017” e la città si vuole preparare nel migliore dei modi. Per questo, dal 1° dicembre quando si accenderà il grande albero in Piazza Duomo fino al 6 gennaio quando si chiuderà il cerchio con la discesa della Befana dal Campanile della Cattedrale di San Zeno, Pistoia sarà attrice protagonista con numerosi eventi per grandi e piccini che coinvolgeranno anche le frazioni periferiche della città, dal museo del Carbonaio di Baggio al nuovo volume del “Dizionario Piastrese” a Le Piastre fino ai numerosi presepi dislocalti su tutto il territorio.

Nel cartellone degli eventi c’è spazio anche per la presentazione del numero 23 di NATURART e del primo libro su “Pistoia Capitale” che si terrà venerdì 9 dicembre alle ore 17 presso la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas.

NATALE A PISTOIA: GLI EVENTI PRINCIPALI

Questi gli appuntamenti clou che vanno nel periodo dal 1° dicembre al 6 gennaio

1° dicembre: accensione dell’Albero di Natale con i canti natalizi del coro di voci bianche “I grilli cantanti” della scuola primaria “Civinini-Arrighi”.

3 dicembre: presentazione pubblica alle 16.30 in Comune delle scelte portanti per “Pistoia Capitale Italiana della Cultura: un nuovo tempo per la città” in vista del 2017 ed alle 18 in punto la ripartenza dell’orologio del Campanile della Cattedrale di San Zeno.

31 dicembre: Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini saranno presenti Gianluca Sibaldi, Silvia Benesperi e la Film Orchestra; in sala Maggiore il Wind sextet, sestetto di fiati; a Palazzo Fabroni, lo String Quartet; al museo Marino Marini, il Bossa Nova Quartett. Nel segno del dialogo interculturale, nel cuore di Pistoia, piazza del Duomo festeggerà l’arrivo del nuovo anno con il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, un gruppo multietnico nato nel 2002 con musicisti provenienti da dieci Paesi che, partendo dalla musica tradizionale di ogni paese, mischiandola e intingendola con rock, pop, reggae e classica, danno origine a una sonorità unica. Nell’occasione, il brindisi sarà offerto da Esselunga, con spumante e panettone per tutti i presenti.

1° gennaio: Concerto di Capodanno in programma in sala Maggiore alle 16 con Il Rossignolo, un gruppo specializzato nello studio e nell’esecuzione di musica antica su strumenti storici.

I festeggiamenti del primo gennaio proietteranno la città verso i grandi appuntamenti del 2017. Per questo, alle 18 un raggio laser da Palazzo Fabroni si proietterà verso la Fattoria di Celle. Si tratta di un progetto di Chiara d’Afflitto e Giuliano Gori che, a sua volta, prende spunto da un’idea di Dani Karavan che nel 1978, a Firenze, aveva unito con un laser il Forte Belvedere con la Cupola del Brunelleschi. A Pistoia il raggio laser collegherà i due luoghi già di proprietà dell’illustre famiglia dei Fabroni.

Venerdì 6 gennaio: come da tradizione, alle 16 la Befana scenderà dal Campanile di Piazza del Duomo.

In città, poi, saranno presenti mostre, presepi, mercatini, spettacoli teatrali e molto altro ancora. L’atmosfera natalizia si vivrà anche fuori città con i molti eventi che si terranno nelle frazioni di Badia a Pacciana, Baggio, Castello di Cireglio, Cireglio, Le Piastre, Piteccio, Villa di Piteccio, Santomoro, Spedaletto e Vivaio.

Scarica il programma completo delle iniziative

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....