Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pistoia Capitale, ecco il logo che ci farà conoscere nel mondo

Pistoia: una città radicata nella propria storia che non vuole essere chiusa ma curiosa del mondo.

Intreccio di strade e di tradizioni: un percorso non ampio, così come raccolto è il centro storico di Pistoia, ma che comunque guarda in tutte le direzioni e pronto ad accogliere tutte le sfaccettature provenienti dall’esterno e che vuole mettere in evidenza il patrimonio cittadino.

Nasce da questa idea il logo ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017: il primo vero passo per avvicinarsi ad un anno che sarà importante per Pistoia. Un anno pieno di turismo (e di turisti), di valorizzazione del patrimonio artistico e del territorio che potrà, e dovrà, cambiare l’immagine di Pistoia nel mondo.

Il logo scelto come vincitore, realizzato per la cronaca da Sara Landini dello studio “Keep Up” di Quarrata, ha vinto la concorrenza di 174 progetti presentati ed ha soddisfatto, secondo la commissione esaminante, quelli che erano i criteri richiesti.

Da qui, adesso, si deve lavorare in ottica futura per la valorizzazione di Pistoia Toscana Capitale Italiana della Cultura 2017.

Come mai questa scelta? Nelle motivazioni si parla di “semplicità, leggibilità, chiarezza, sobrietà e concretezza“. Spiegando l’idea del logo, si immagina una Pistoia come città “profondamente radicata nella propria storia (come rappresenta il quadrilatero delle mura urbane) senza essere tutt’altro che chiusa e provinciale, nient’affatto ripiegata su se stessa, bensì curiosa del mondo e desiderosa di confrontarsi con gli altri sui valori e le esperienze delle politiche più avvertite. Apprezzati i riferimenti alla cultura figurativa pistoiese – da Nigro a Nativi, da Melani a Sol Lewitt – evocati dall’immagine”.

L’appuntamento con Pistoia Capitale è davvero vicino.

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...