Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

TU35, la Pistoia contemporanea a Prato

Un racconto della Pistoia Contemporanea attraverso l’arte del nostro tempo.

Il 14 maggio 2015 il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in collaborazione con Officina Giovani di Prato, ha dato inizio al ciclo di mostre inserite nel progetto TU 35, una vera e propria mappatura dell’arte contemporanea toscana. Il Centro Pecci ha selezionato giovani artisti e curatori sotto i 35 anni provenienti da tutte le province toscane, dando inizio alle varie esposizioni con “Romanzo Pistoia”, mostra curata da Giacomo Bazzani e Alessia Lumini, i quali hanno selezionato i seguenti artisti pistoiesi: Emilio Baria, Linda Bonacchi, Martina Bruni, Jonathan Calugi, Francesca Catastini, Matteo Chiarello, Cristiano Coppi, Mariangela Della Notte, Zoe Gruni, Andrea Lunardi, Francesco Marraccini, Marco Tomaselli, [u]aS.

All’inaugurazione erano presenti Simone Mangani e Elena Becheri, Assessori alla Cultura del Comune di Prato e Comune di Pistoia, mentre il Direttore del Centro Pecci Fabio Cavallucci si è dichiarato assolutamente soddisfatto del livello della mostra, che stimola il visitatore a riflettere su come Pistoia sia oggi inserita in una scala globale. Gli artisti, architetti e designer selezionati per “Romanzo Pistoia” raccontano una città contemporanea pienamente inserita nei cambiamenti che caratterizzano la società moderna, attraverso illustrazioni, pitture murali, fotografie, video e installazioni.

Negli spazi esterni di Officina Giovani, grazie alla Giorgio Tesi Group, sono stati allestite due panche colorate appoggiate su piante ad alto fusto, già esposte in altri eventi pistoiesi.

E’ possibile seguire il progetto TU 35 su Tumblr  http://tu-35.tumblr.com/ e sul sito del Centro Pecci.

“Romanzo Pistoia” rimarrà aperta dal 15 maggio fino al 31 maggio 2015 (mercoledì-domenica 15/19), ingresso gratuito.

Officina Giovani: Piazza dei Macelli, 4, 59100 Prato

 

Emanuel Carfora

Emanuel Carfora è redattore della rivista Naturart, da molti anni si dedica alla scrittura e alla didattica per l’arte, collaborando con importanti istituzioni museali toscane.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...