Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Pistoia, la mostra di Adolfo Natalini a Palazzo Fabroni

Dal 10 dicembre all’8 gennaio uno dei primi appuntamenti di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017.

Uno dei grandi architetti dell’Italia contemporanea, nonché pistoiese, realizza una mostra nella sua città per quello che è uno dei primi appuntamenti collegati a Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 visto che la mostra rimarrà visitabile fino al prossimo 8 gennaio presso il Centro Arti Visive Contemporanee di Palazzo Fabroni.

Due distinte sezioni per far conoscere il Natalini meno conosciuto: “Adolfo Natalini INVIDEO”, rassegna inedita di filmati e interviste e “Adolfo NataliniDIPINTORE”, con esposizione di acquerelli. Nell’ambito della mostra potrà essere visto anche il filmato dedicato a palazzo De’ Rossi, realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

La mostra viene curata da Roberto Pasqualetti (con la collaborazione di Fabio Zucchi), architetto e direttore di riviste dedicate al mondo dell’architettura, ed all’evento inaugurale previsto per sabato 10 dicembre dalle ore 9 parteciperà lo stesso Natalini. Per capire meglio la portata del personaggio, ricordiamo che Natalini ha realizzato, fra le altre e rimanendo ancorati al recente passato, il museo dell’Opera del Duomo di Firenze ed il palazzo della Questura e della Prefettura di Pistoia, oltre ad aver progettato il restauro di Palazzo De’ Rossi a Pistoia.

INFO UTILI

La mostra rimarrà aperta fino all’8 gennaio da giovedì a domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. A Natale e Capodanno dalle 16 alle 19 e il 31 dicembre apertura straordinaria anche dalle 19 alle 23.30. Prima di passare il Capodanno in Piazza del Duomo, quindi, niente di meglio che visitare la mostra dedicata ad Adolfo Natalini.

PER SAPERNE DI PIU’

Natalini e la “Scuola di Pistoia” raccontata da Naturart

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...