Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Pistoia e la Toscana in mostra a Zittau con le foto di Luca Bracali

Luca Bracali, fotografo pistoiese famoso in tutto il mondo, in occasione dell’anniversario dei 50 anni di gemellaggio con Pistoia, protagonista a Zittau, in Germania,  con “Tuscany – The fascination of landscapes, the nobility of art”, una mostra delle sue meravigliose foto su Pistoia e sulla Toscana:  cinquanta foto in grande formato (100 x 150 cm) sono state posizionate lungo le vie e nella piazza principale di Zittau: 25 su Pistoia e 25 sulla Toscana, a cui Bracali ha dedicato molto tempo soprattutto durante il lockdown di Marzo 2020, sia riscoprendo piccoli borghi che fotografando le più importanti città d’arte della regione. Queste cinquanta splendidi scatti sono stati raccolti anche in un libro di prossima uscita edito dalla Giorgio Tesi Editrice. Tra gli scatti scelti per la mostra, ci sono anche alcune foto realizzate all’interno dei Vivai Giorgio Tesi Group, un’eccellenza del settore del vivaismo espressa dal nostro territorio.

Con il verde ho sempre avuto un ottimo rapporto essendo anche ambasciatore a vita della Onlus internazionale Save the Planet – ci ha detto Bracali – e da anni racconto, con le mie foto e con i miei video, le bellezze del nostro mondo che vanno pian piano sgretolandosi a causa dei cambiamenti climatici e dall’inquinamento, spesso causati proprio dall’uomo. La collaborazione con la Giorgio Tesi Editrice per la realizzazione del libro nasce dall’intento comune di portare Pistoia e la Toscana nel mondo. Naturalmente, parlando di Pistoia e della Toscana non potevano mancare le piante e il verde: nel libro ci sono immagini con i cipressi della Val d’Orcia, che diventano protagonisti del paesaggio e tre sono dedicate invece alla produzione vivaistica pistoiese –  vera eccellenza espressa dal nostro territorio – una con una meravigliosa rosa di Rose Barni e due realizzate nei vivai della Giorgio Tesi Group, importantissima realtà imprenditoriale a livello mondiale del vivaismo di piante ornamentali. Per realizzare queste foto ho impiegato ancora una volta il drone, con cui ho cercato di esaltare il più possibile le forme geometriche formate dalle piante nei vivai”

Il libro, dal titolo “Tuscany – The fascination of landscapes, the nobility of art”, con testi in italiano e inglese è in fase di stampa e a giorni sarà disponibile. Un’occasione irrinunciabile per tutti gli amanti di Pistoia e della Toscana ma anche per gli appassionati di fotografia, che potranno aggiornare la loro biblioteca con un’opera di una dei più famosi fotografi al mondo.

La copertina del nuovo libro di Bracali edito da Giorgio Tesi Editrice

Chi prenoterà la propria copia scrivendo una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it , al momento dell’acquisto riceverà in omaggio una copia del primo numero del Dossier Discover Pistoia, dedicato a Marino Marini.

Luca Bracali, il fotografo del Mondo

Luca Bracali con il suo drone all’interno dei Vivai Giorgio Tesi Group

Ha viaggiato in 145 paesi, è autore di 16 libri e vincitore di 14 premi in concorsi fotografici internazionali. Dal 2008 è membro di APECS (Association of Polar Early Career Scientists) e dal 2015 collabora con IASC (International Arctic Science Commitee) per i suoi contributi mediatici e scientifici legati all’ambiente. Nel 2009 è l’unico reporter a raggiungere il Polo Nord geografico sugli sci. Nel 2010 Bracali debutta nel mondo della fine-art photography e le sue immagini vengono esposte, come personali, in 50 musei e gallerie di Roma, Milano, Bologna, Napoli, Sofia, Kiev, Odessa, Copenaghen, Yangon, Montreal, New York e Bruxelles nella sala espositiva del Parlamento Europeo. Regista Rai 1 dal 2011 e documentarista per Rai 2 e Rai 3, ha firmato 18 servizi su National Geographic e le sue immagini sono state pubblicate da New York Post, USA Today Post, Fox News, Lens Culture, PetaPixel, Daily Express, Daily Star, Daily Telegraph e The Sun. Dal 2017 diviene ambasciatore a vita dell’associazione no-profit “Save the Planet”. Il Minor Planet Center di Cambridge gli ha intitolato a suo nome il 198.616 esimo asteroide scoperto.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...