Ultime notizie:

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Ultime notizie:

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero della cultura, Pistoia è stata proclamata Capitale italiana del libro per il 2026. A dare l’annuncio è stato il ministro Alessandro Giuli, che ha aperto la busta contenente il nome della città prescelta dalla giuria, all’unanimità per “l’elevata qualità della progetto”, per ricoprire il ruolo di Capitale italiana del libro per il 2026.

Cinque le realtà in lizza per l’ambito titolo: al nord Carmagnola (in provincia di Torino), al centro Pistoia e Perugia, al sud Tito (in provincia di Potenza) e Nardò (in provincia di Lecce). A nove anni dal titolo di Capitale italiana della cultura, approda a Pistoia un altro importantissimo riconoscimento che conferma la vocazione della città come luogo di conoscenza, lettura e partecipazione.

In trepidante attesa i sindaci delle cinque città finaliste, attorniati ciascuno dal proprio gruppo di lavoro. Il sindaco Alessandro Tomasi, seduto in prima fila, era accompagnato dall’assessore alla Cultura Benedetta Menichelli e dalla dirigente Maria Stella Rasetti. Una vera e propria onda di emozione è corsa attraverso la sala quando il ministro Giuli ha letto il nome di Pistoia, proclamandola ufficialmente Capitale italiana del libro per il 2026.

«Siamo onorati di questo riconoscimento e saremo all’altezza del compito che ci è stato dato, frutto di due decenni di lavoro – sottolinea il sindaco Alessandro Tomasi –. Il nostro dossier di candidatura ha convinto la giuria, e ora siamo pronti a trasformarlo in realtà, costruendo assieme alle librerie, alle scuole, agli editori e ai cittadini un anno ricco di eventi, progetti e iniziative che renderanno Pistoia un punto di riferimento nazionale per il libro e la lettura».

Il tema della “avventura” è l’elemento più caratterizzante nella proposta di Pistoia, che appunto si intitola “Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro”. Attivo da pochi minuti il sito web pistoiacapitaledellibro2026.it, dove già sono disponibili le prime informazioni sul progetto, assieme ai nuovi profili Facebook (Pistoia Capitale del Libro 2026) e Instagram (Pistoia Capitale del Libro 2026, #pistoialibro2026) che da oggi in poi ospiteranno le comunicazioni sulla nuova capitale del libro. Il sito rappresenterà il punto di riferimento primario per seguire le attività che a mano a mano saranno presentate, per partecipare al progetto e per sostenerlo.

La nomina a capitale porterà a Pistoia un premio in denaro di 500.000 euro, da dedicare alle diverse azioni di promozione del libro e della lettura che saranno messe in programma.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...