Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ex SMI

Nome opera: Ex SMI

Indirizzo: Via Orlando 325 – San Marcello Pistoiese (Loc. Campo Tizzoro)

Orari di apertura: Tutti i giorni (escluso il giovedì) visite guidate ore 10, 11.30, 15, 16.30, 18

A pagamento:

Biglietto singolo € 7,50 (comprensivo di visita guidate e servizio bus navetta A/R da Pracchia a Campo Tizzoro)
Biglietto Famiglia Museo & Rifugi SMI € 18,00 (due adulti + 2 bambini dai 3 ai 18 anni non compiuti – comprensivo di visita guidate e servizio bus navetta A/R da Pracchia a Campo Tizzoro)
Biglietto Famiglia Cumulativo (Ferriera Sabatini + Museo e Rifugi SMI) € 25,00 (due adulti + 2 bambini dai 3 ai 18 anni non compiuti – comprensivo di visita guidate e servizio bus navetta A/R da Pracchia a Campo Tizzoro)

Accessibile a disabili: Accessibili solo le sale del Museo

Descrizione dell’opera: Il Museo e i Rifugi SMI a Campo Tizzoro rappresentano il percorso sotterraneo creato negli anni ’30 per proteggere la popolazione degli stabilimenti SMI (Società Metallurgica Italiana) dagli attacchi aerei. La galleria si snoda lungo due chilometri, due chilometri profondi ben venti metri sotto la superficie. Nel Museo invece è possibile osservare i cimeli della produzione industriale della SMI, che dava lavoro a settemila persone: dalle macchine per assemblare i pezzi per le cartucce, risalenti ai primi del Novecento e ancora funzionanti, alle calcolatrici, ai cimeli e agli arredi originali.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...