Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Medicina

Nome opera: Medicina

Indirizzo: Loc. Medicina – 51017 Pescia (PT)

Informazioni: www.comune.pescia.pt.it 

Orari di apertura: Sempre accessibile

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Parzialmente

Note alla visita: Si tratta di una delle cosiddette 10 “castella” della montagna pesciatina denominata Valleriana e detta anche “Svizzera pesciatina”.

Descrizione dell’opera: Collocato a 537 mt di altezza, il piccolo borgo di Medicina fu teatro, come gli altri paesi della montagna pesciatina, di dure battaglie fra lucchesi e fiorentini. Degno di nota, nella sua storia, è il breve passaggio di Francesco Ferrucci nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto 1529 immediatamente prima della famosa battaglia di Gavinana. Lungo le strette vie lastricate del paese numerose targhe in pietra recano incise date risalenti al XVI e XVII secolo testimonianza del buon livello di benessere raggiunto dalla comunità locale in quel periodo. Oggi Medicina è meta di escursioni e silenziose passeggiate nel verde dei boschi come, ad esempio, verso le pendici del Monte Telegrafo dove si trova un oratorio dedicato a Sant’Anna risalente a prima del XVI secolo e dove, in estate, si celebrano popolari feste campestri.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...