Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Monsummano Alto

Nome opera: Monsummano Alto

Indirizzo: Loc. Monsummano Alto – 51015 Monsummano Terme

Informazioni: www.comune.monsummano-terme.pt.it 

Orari di apertura: Visita libera

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Monsummano Alto si erge su uno sperone di roccia per circa 340 mt sul livello del mare e domina ad est la piana della Valdinievole.
E’ un punto di attrazione sotto il profilo botanico a causa della vegetazione spontanea caratterizzata da boschi misti di essenze tipiche mediterranee e dalla presenza di almeno 25 specie di orchidee.
Si può raggiungere in pochi minuti attraverso una strada panoramica che parte da Monsummano Terme oppure a piedi, approfittando dei “sentieri geologici” che, partendo da Grotta Giusti, permettono di leggere i sedimenti stratificati che nel corso dei secoli hanno dato origine al monte. Sulla sommità del colle si trovano la cinta muraria di circa 2 km quasi interamente conservata, i resti della robusta torre pentagonale con la porta di “Nostra Donna” e, al centro, la chiesetta di San Nicolao. Intorno un panorama mozzafiato che abbraccia tutta la valle e, nelle belle giornate, giunge fino al mare.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...