Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Montecatini Terme: le opere di Galileo Chini

Nome opera: Montecatini Terme e le opere di Galileo Chini

Indirizzo: Montecatini Terme – 51016 Pistoia

Informazioni: www.termemontecatini.it

Orari di apertura: In parte all’aperto ed in parte all’interno di edifici 

A pagamento: Informazioni non disponibili

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibii

Note alla visita: Per le opere collocate all’interno di edifici è necessario verificare gli orari di apertura al pubblico degli stessi.

Descrizione dell’opera: Galileo Chini fu pittore, ceramista, illustratore di scenografie e fondatore, a Firenze nel 1897, di una delle più importanti manifatture artistiche del tempo: “Arte della Ceramica”. Decorò i saloni della Biennale di Venezia dal 1904 al 1913, la messa in scena delle opere di Sam Benelli, scenografie e bozzetti per alcune opere di Giacomo Puccini. Nel 1910, all’apice della sua brillante carriera, venne incaricato di decorare il fastoso salone del trono del sovrano di Bankok.
A Montecatini è possibile ammirare, lungo viale Verdi, all’esterno dell’ex chiosco per la vendita dei Sali (Padiglione Tamerici), quattro pannelli in gres raffiguranti le fasi della lavorazione della ceramica. E ancora: all’interno delle Terme Tettuccio, la copertura in tegole a squame della cupola della tribuna dell’orchestra, all’interno delle Terme Tamerici la sala della mescita, nel Palazzo del Municipio le stupende decorazioni e i lucernari e, nello storico Hotel La Pace, le vetrate e i fregi decorativi.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...