Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Museo del ricamo

Nome opera: Museo del ricamo

Indirizzo: Museo Rospigliosi – Via Ripa del Sale 3 (Pistoia)

Informazioni: www.provincia.pistoia.it/museodelricamo/MuseoDelRicamo_indice.htm

Orari di apertura: Dal martedì al giovedì 10 – 13, dal venerdì al sabato 10 – 13/ 15 -18

A pagamento: SI, intero 3,50€, ridotto (militari, gruppi) 2€, gratis sotto 18 e sopra 60, insegnanti, studenti contessera cts e isic, richieste di studio, gite scolastiche

Accessibile a disabili: Parzialmente accessibile

Descrizione dell’opera: Scrigno di un’arte antica e spesso dimenticata il museo del ricamo di Pistoia rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio. Collocato al piano terreno del museo Rospigliosi in via Ripa del Sale, vicinissimo alla piazza del Duomo, il museo è sede di una collezione
permanente, ma anche di mostre tematiche temporanee. Fiorentissima fu l’arte del ricamo in città fin dal XIX secolo, anche grazie all’attività di conventi e monasteri che perpetravano quest’arte, insegnandola alle donne. Dal XX secolo le donne pistoiesi fecero di quest’arte una vera occupazione, data la sempre maggio richiesta di biancheria ricamata. Fu in questo periodo che nacquero anche vere scuole di ricamo, spesso finanziate dalle nobildonne pistoiesi.
Tra i molti punti famosi e utilizzati nel territorio pistoiese, ricordiamo il noto punto Casale, che prende il nome dalla località di casalguidi vicino a Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...