Discover

Naturart

Eventi

Shop

Discover

Naturart

Eventi

Shop

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Palazzo Fabroni

Nome opera: Palazzo Fabroni

Indirizzo: Via Sant’Andrea 18 – Pistoia

Informazioni: http://www.cultura.pistoia.it/rete_museale/it/museidella-rete/palazzo-fabroni

Orari di apertura: In alcuni periodi dell’anno (mostre, iniziative particolari), il Centro è aperto secondo gli orari del Museo Civico: Dal giovedì alla domenica e festivi, dalle ore 10 alle 18. La biglietteria chiude alle 17.15.

A pagamento:

Biglietto intero singolo € 3.50

Biglietto ridotto: € 2.00 (Gruppi di almeno 15 persone, soci Touring Club Italiano, soci Italia Nostra, Associazione Amici della San Giorgio, possessori “I luoghi del Medioevo” card)

Biglietto gratuito: minori di 18 e maggiori di 60 anni, studenti universitari, guide turistiche e accompagnatori con gruppi, insegnanti con tessera di riconoscimento (EdumuseiCard), giornalisti con tessera di riconoscimento, membri ICOM, possessori tessera AMACI.

Accessibile a disabili: Accessibile ai non deambulanti

Descrizione dell’opera: L’imponente palazzo Fabroni di Pistoia è stato edificato su un precedente edificio, probabilmente una casa- torre. Completamente ricostruito e ampliato nel corso del Settecento si trova lungo la via Sant’Andrea, di fronte all’omonima chiesa; dal 1600 fu residenza della famiglia Fabroni, il cui stemma con i tre martelli disposti diagonalmente è chiaramente visibile sul portale d’ingresso del palazzo. Oggi l’edificio è di proprietà dell’Amministrazione comunale di Pistoia i cui uffici si trovano ai piani superiori. Il piano terreno ed il primo piano sono occupati da una ricca collezione permanente di arte contemporanea, all’interno della quale ricordiamo opere di Ruffi, Barni, Buscioni, Fabro, Kounellis, Nigro e molti alti. Un’ulteriore parte del palazzo è invece destinata alle esposizioni temporanee di arte contemporanea.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...