Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Palazzo Rospigliosi – Via Ripa del Sale

Nome opera: Palazzo Rospigliosi – via Ripa del Sale

Indirizzo: Via Ripa del Sale – 51100 Pistoia

Informazioni: +39 0573 28740

Orari di apertura: Sede di diversi musei e collezioni, ciascuno con propri orari. In linea di massima, giorni feriali e la seconda domenica di ogni mese, ore 10-13 e 15-18. Chiuso lunedì e giorni festivi.

A pagamento: Si.

3,50 €; ridotto 2,00 €; cumulativo con museo Civico e Centro Marino Marini 6,50 €; cumulativo con 2 sedi museali 5,00 €.

Accessibile a disabili: No

Descrizione dell’opera: Un altro palazzo di proprietà della famiglia Rospigliosi è quello di via Ripa del Sale, in prossimità di piazza del Duomo. Il grande palazzo è oggi sede museale ed ospita tre diverse collezioni: al primo piano il museo del ricamo, salendo il museo Clemente Rospigliosi e Il museo Diocesano.
Il palazzo fu edificato nella seconda metà del 1500 per volere di Giovambattista Rospigliosi ed è spesso ricordato per la presenza di Papa Clemente IX (Giulio Rospigliosi) come membro della famiglia. L’interno mantiene il ricchissimo arredo seicentesco, che incornicia le collezioni museali.
Tra i molti dipinti del museo Rospigliosi, quasi tutti databili nel XVII secolo, ricordiamo Il ratto delle Sabine di Gemignani e una tela di Lorenzo Lippi.
Di notevole interesse anche il museo Diocesano, che raccoglie arredi e paramenti sacri provenienti dalle varie chiese pistoiesi.
L’edificio rimase di proprietà della famiglia Rospigliosi fino al 1981, quando fu donato al Capitolo della Cattedrale.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...