Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

Palazzo Rospigliosi – Via del Duca

Nome opera: Palazzo Rospigliosi – Via del Duca

Indirizzo: Via del Duca – 51100 Pistoia

Informazioni:Informazioni non disponibili

Orari di apertura:Informazioni non disponibili

A pagamento:Informazioni non disponibili

Accessibile a disabili:Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Il grande palazzo sito in via del Duca, a seguito di vari passaggi di proprietà (fu prima Ammannati, poi Malaspina), passò intorno alla metà del XVI secolo al ramo principale della famiglia Rospigliosi (l’altro ramo risiedeva in via Ripa del Sale). Qui crebbero i due figli di Girolamo, Giulio, il futuro Papa Clemente IX, e Camillo, che erediterà il palazzo.
Proprio a Camillo si deve un vero capolavoro pistoiese, la piccola cappella di Santa Caterina. Si tratta della piccola cappella privata del palazzo che Camillo volle in ricordo della madre (1633). La cappella si trova al piano nobile, ha un soffitto a cassettoni ed è mirabilmente affrescata e decorata con cornici dorate e finti stucchi. Autore degli affreschi è Giovanni da San Giovanni, che vi rappresenta le Storie della vita di Santa Caterina e, sull’altare, Il matrimonio mistico di santa Caterina. In un saggio ottocentesco si legge che i personaggi degli affreschi avessero il volto dei membri della famiglia Rospigliosi, di cui la cappella è una chiara celebrazione.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...