Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Parterre e Piazza San Francesco

Nome opera: Parterre e piazza San Francesco

Indirizzo: Piazza San Francesco – 51100 Pistoia

Informazioni: Informazioni non disponibili

Orari di apertura: Libero accesso

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Parzialmente

Descrizione dell’opera: Oggi luogo di incontro e svago, piazza San Francesco fu per molto tempo centro della vita cittadina pistoiese. Qui si svolgevano le principali feste e manifestazioni cittadine, come la giostra di cavalli di San Jacopo. La conformazione della piazza, che proprio come oggi si apriva di fronte all’omonima chiesa, era ellittica, coperta di erba e in saliva sul lato Ovest. Durante il periodo napoleonico il luogo fu utilizzato come accampamento militare ed intitolato proprio a Bonaparte. Fu in questo periodo che fu dato inizio all’opera di riqualificazione della piazza, affidata a Cosimo Rossi Melocchi. Il grandioso progetto non fu mai portato a termine, i lavori si conclusero nel 1827 con un risultato assai ridotto. La parte rialzata della piazza avrebbe dovuto ospitare il Pantheon dedicato agli uomini illustri che prevedeva un vasto atrio di derivazione classica. Alla morte di Melocchi Gamberai ridimensionò il progetto dando alla struttura, che finirà per ospitare un caffè fino agli inizi del 900, l’aspetto che ancora oggi conserva. La piazza divenne giardino pubblico dove, nel 1875 venne collocata una grande vasca centrale. La denominazione della piazza nel tempo cambiò molte volte, fino a riprendere il nome originario di piazza San Francesco. Interessante veduta della piazza e delle attività che vi si svolgevano ce la regala un interessante dipinto settecentesco conservato al Museo Civico di Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...