Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Percorso Liberty

Nome opera: Percorso Liberty

Indirizzo: Montecatini Terme – 51016 Pistoia

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Percorso in città, sempre visitabile l’esterno, molti interni sono di strutture private

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Note alla visita: In parte all’aperto in parte all’interno di edifici

Descrizione dell’opera: Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento Montecatini divenne centro internazionale dell’ “art noveau”: protagonista assoluto Galileo Chini con le sue opere e le ceramiche della manifattura da lui fondata nel 1896. Si parte da Viale Verdi con Locanda Maggiore/ portici Gambrinus, il Politeama oggi Cinema Teatro Imperiale, il Palazzo Municipale con le sue splendide vetrate, il Cinema Excelsior, il Padiglione Tamerici (ex vendita Sali), l’ex casinò Excelsior. Si prosegue con l’armonia delle Terme Leopoldine, Torretta e Tamerici. Al termine del viale si trovano le Terme Tettuccio con le decorazioni della cupola nella tribuna dell’orchestra, le sale storiche della Scrittura e dell’antico Caffè e, soprattutto, affascinante “galleria delle acque” di Basilio Cascella. Altre testimonianze Liberty sparse in città: l’ex Casinò Kursaal (con un intervento di recupero del 1995 di Aldo Rossi); il prestigioso Grand Hotel La Pace e il villino Il Rinfresco.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...