Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ponte dell’Immacolata alla Fattoria didattica

L’Oasi agrituristica di Baugiano a Quarrata propone 4 giorni di divertimento e relax formato famiglia.

Natale sta arrivando a grandi passi e con lui il ponte dell’8 dicembre, primo vero “assaggio” del lungo periodo delle festività di fine anno.

Per l’occasione, l’Oasi agrituristica di Baugiano, nel comune di Quarrata, organizza per genitori e figli un divertente programma di attività didattiche da sabato 5 fino a martedì 8 dicembre, mettendo a disposizione tutta la struttura polifunzionale completa di agriturismo, laboratori, aree gioco.

Sabato 5 dicembre

Gli ospiti saranno accolti dalle ore 17.00, per partire subito alla scoperta del mondo animale con le bestiole dell’agrizoo e con le prove di mungitura.

La prima giornata di vacanze procede con la preparazione delle crostate da mangiare tutti insieme durante la cena organizzata nel rifugio dell’Oasi.

Se pensate che il divertimento si fermi qui, vi sbagliate, perché alle 21.30 si parte per una visita notturna al bosco dei folletti. E niente paura, perché se è brutto tempo, tutti nell’albero legno!

Domenica 6 dicembre

Domenica 6 dicembre, dopo una bella colazione campagnola, è tempo di preparare i biscottini di Natale nella mattinata e giocare con il simpatico Peter Pan nel pomeriggio.

Prima della cena, dove grandi e piccoli saranno chiamati a dimostrare la loro conoscenza della vita di campagna in un divertente quiz a premi, ci sarà tempo anche per piccola passeggiata nell’orto, ad ammirare con i colori dell’inverno.

Se non avete modo di trascorrere tutti e quattro i giorni del lungo ponte alla Fattoria di Baugiano, la giornata di domenica è accessibile a tutti al costo di € 15 dai due anni in su.

buggiano scuola 3  buggiano scuola 5
Foto: Scene di gioco all’Oasi agrituristica di Baugiano

Lunedì 7 dicembre

Lunedì 7 dicembre c’è tempo per stare con la famiglia e visitare, a scelta, due delle attrazioni più divertenti del territorio pistoiese, il Giardino Zoologico o il Parco di Pinocchio a Collodi.

Nel pomeriggio si torna a Baugiano per imparare a fare il formaggio e riempire il pancino con una bella cena del pastore e una tombolata golosa a base di chicchi e caramelle.

Martedì 8 dicembre

Il giorno dell’Immacolata da tradizione si passa a decorare l’albero  e il presepe con le statuine in pasta di pane e il presepe, subito dopo aver pranzato tutti assieme!

Come domenica, anche martedì 8 dicembre le porte dell’Oasi di Baugiano sono aperte e tutti, dalle 10.30 fino al pomeriggio, al costo di €15 per ogni persona e bimbo sopra i due anni di età.

Info e costi

Il costo del pacchetto comprensivo di tutte le attività dei 4 giorni, del pernottamento e dei pasti, è di € 195,00 a persona e di € 75 per i bambini sotto i 10 anni.

Per maggiori informazioni e per prenotazioni, contattate Stefania al numero 392 9982282.

Per saperne di più leggete anche:

Un agriturismo immerso nel verde

Domeniche didattiche in famiglia all’Oasi di Baugiano

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...