Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Porciano apre le sue porte ad Unicef ed ai diritti dei bambini

Una mostra fotografica di Giacomo Pirozzi verrà ospitata nella chiesa di San Giorgio nei weekend di luglio e settembre e su richiesta fino a dicembre.

Anche una mostra fotografica può essere esplicita e piena di spunti di riflessioni su di un tema importante per il mondo intero come quello dei bambini. Stavolta non se ne parla in una grande città o in una nazione che ha grossi problemi da questo punto di vista, ma nel cuore del Montalbano nell’incantevole borgo medievale di Porciano.

Qualche curva in salita da Vinci e dal genio di Leonardo, qualche chilometro da Lamporecchio per risalire il San Baronto ed eccoci arrivare alla chiesa di San Giorgio, il cuore del borgo di Porciano. Qui, da sabato 9 luglio alle 18 con l’inaugurazione fino a dicembre (su richiesta) ci sarà la mostra “Tutti i bambini hanno diritti” con l’esposizione del fotografo dell’UNICEF Giacomo Pirozzi. Una mostra che illustra alcuni dei diritti fondamentali dei bambini attraverso fotografie raccolte in giro per il mondo, organizzata dalla Pro Loco di Porciano, con il patrocinio del Comune di Lamporecchio e in collaborazione con l’UNICEF. 

Pirozzi, sociologo e fotogiornalista, è oramai di casa sul Montalbano visto che vive a Porciano dal 2007 ed ha collaborato con l’Unicef per oltre 25 anni viaggiando in più di 140 paesi in tutto il mondo. Ha vissuto per oltre 20 anni all’estero, fra USA, Costa D’Avorio, Kenya e Sudafrica. Ora vive fra la Toscana e le Filippine.

Questo il suo pensiero sull’argomento. «Ci sono tanti bambini a cui sono negati i diritti fondamentali, anche quelli di base come quello di avere un certificato alla nascita o addirittura una nazionalità, per non parlare dell’accesso alla sanità, all’istruzione. Ci sono tanti bambini che sono ancora discriminati per l’appartenenza etnica o religiosa. Queste immagini hanno il compito di ricordarci tutto questo».

La mostra rimarrà aperta con i seguenti orari: 15-16-17 luglio dalle 20 alle 22; 22-23-24 luglio dalle 20 alle 22; 2-3-4 settembre dalle 20 alle 22. Per chi poi lo desidera, la mostra rimane visitabile fino all’8 dicembre con aperture su richiesta. Per l’entrata obbligatorio contattare i seguenti numeri: 333 6147324 o 0573 82212.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...