Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio nella natura e nella storia d’Italia a bordo di treni storici lungo una suggestiva strada ferrata: questo è Porrettana Express, progetto di valorizzazione del territorio che unisce la Toscana e l’Emilia-Romagna attraverso una delle linee ferroviarie più antiche e simboliche del Paese, la Porrettana, la cui inaugurazione è coincisa con l’attivazione del servizio che avvenne da Bologna a Vergato il 18 agosto 1862, da Vergato a Pracchia il 1° dicembre 1863 e da Pracchia a Pistoia il 2 novembre 1864.
Il progetto Porrettana Express si pone diversi obiettivi, che partono dalla valorizzazione di un territorio e dei suoi contenuti e conducono alla narrazione di questi attraverso l’esperienza del viaggio. Quest’ultimo diventa una sorta di immersione nella storia delle comunità che si incontrano e si rivelano, interagendo con il paesaggio che svela le numerose interazioni tra uomo e ambiente in cicli virtuosi e sempre aperti. L’Appennino tosco-emiliano e la montagna pistoiese in particolare sono un territorio in grado di regalare ai turisti prospettive inedite grazie alle tante possibilità che sono in grado di offrire agli amanti dell’outdoor, ma anche grazie a un patrimonio artistico, culturale e museale assolutamente da valorizzare, che arricchisce di qualità e contenuti un’offerta turistica sostenibile.
Le prospettive
Le richieste che continuano ad arrivare da tutta Italia e da mezza Europa da parte di un pubblico sempre più numeroso che guarda con grande attenzione alla riscoperta di un turismo slow, rappresentano una importantissima conferma delle potenzialità turistiche del progetto, che necessita però – in maniera inderogabile – di una programmazione pluriennale che permetta di andare incontro alle richieste del mercato e che sia in grado di rispondere con certezza alle manifestazioni di interesse di tour operator nazionali e internazionali, desiderosi di inserire nei programmi delle stagioni future Porrettana Express, definita dai media come una straordinaria esperienza del viaggio su treni storici, che racconta e promuove l’intero territorio attraversato.
Per raggiungere questo obiettivo e dare nuova linfa al turismo e alla fruizione della montagna, occorre certamente lavorare per realizzare un sistema promozionale che, attraverso il collegamento con un territorio più ampio sia nei
singoli comuni attraversati dalla Porrettana che in tutta la montagna, individui tutti i prodotti turistici da valorizzare e organizzare e li metta in rete con le risorse e le eccellenze turistiche, culturali, ambientali e produttive, sviluppando sinergie con i soggetti interessati alla crescita turistica di tutto il territorio dell’ Appennino Tosco Emiliano limitrofo alla ferrovia.

Per generare un flusso di turismo continuativo e permettere al progetto di costituirsi come risorsa in modo strutturale, è necessario attivare anche tutta una serie di iniziative che non si limitino solo ai treni storici. Nei prossimi anni le azioni del progetto si devono sviluppare su tre linee di intervento: treni storici, treni speciali e treni di linea, andando a promuovere lungo tutto l’arco dell’anno occasioni diverse di fruizione di iniziative ed eventi sui vari territori della
montagna Pistoiese e dell’Alto Reno Terme.
Al fine di completare e rendere più funzionale il progetto sarà assolutamente necessario individuare opportuni spazi come, ad esempio, la ex Saletta Reale all’interno della Stazione FS di Pistoia da adibire ad infopoint, biglietteria e shop presidiato da personale competente, oltre ad alcuni locali all’interno del Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia per svolgere attività didattiche e laboratori per ragazzi organizzati sul tema della Ferrovia Porrettana, della mobilità e del turismo green e sostenibile.
Per quanto riguarda la montagna, invece, indispensabile appare il recupero della ex stazione F.A.P. di Pracchia da adibire a info point turistico sulla montagna, noleggio e-bike, partenza bus elettrici, shop e tappa dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.
La storia e le attività di Porrettana Express dal 2019 ad oggi sono state raccontate in un libro di prossima uscita, realizzato dalla Cooperativa sociale Germina (soggetto attuatore), caratterizzato dalla storia e dall’evoluzione del progetto, da considerazioni sul futuro dello stesso, da splendide foto, descrizioni dei vari luoghi visitati dai viaggiatori e dal racconto dell’esperienza descritto dagli steward che accompagnano i partecipanti durante la giornata.

Testo Enzo Ciano

Foto Archivio Porrettana Express

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...