Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Primavera al museo 2024: le iniziative dei Musei Civici

Nel fine settimana tra il 19 e il 21 aprile proseguono le iniziative di Primavera al museo, a cura dei Musei Civici di Pistoia

Iniziativa Primavera al museo 2024 a Pistoia

Nell’ambito di Revox Public Programs, un nuovo approfondimento intorno alla mostra Revox di Federico Tiezzi. Dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023), in corso a Palazzo Fabroni, è in programma venerdì 19 aprile, alle 17, nella sala Nigro al primo piano del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, via Sant’Andrea 18. Lo storico dell’arte Jacopo Stoppa, docente di Storia dell’arte moderna all’Università degli Studi di Milano, approfondisce “La Pietà Rondanini di Michelangelo”, l’opera visibile sullo sfondo del video della Mater strangosciàs esposto in un suggestivo allestimento al primo piano di Palazzo Fabroni, e che fa da trait d’union tra le due sezioni di ritratti della mostra. L’ingresso all’incontro è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sabato 20 aprile, alle 11, è possibile visitare la Casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159), considerata una delle realtà più originali del contesto museale italiano, un percorso intenso e ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero dell’artista pistoiese. Prenotazione obbligatoria entro le 13 di venerdì 19 aprile al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.

Casa Studio Fernando Melani

Sabato 20 e domenica 21 aprile dalle 15 alle 18, gli studenti del liceo linguistico dell’ITSC Pacini, partecipanti al progetto “Ambasciatori dell’Arte”, sono a disposizione dei visitatori del Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, del Museo dello Spedale del Ceppo e del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni per visite guidate, anche nelle lingue straniere, alle sedi e alle collezioni museali. La partecipazione alle visite guidate è gratuita, è previsto il solo costo del biglietto d’ingresso al museo.

Domenica 21 aprile sarà possibile, inoltre, partecipare a una visita guidata gratuita al Museo Civico d’arte antica. Si tratta della visita conclusiva dell’iniziativa “Domenica più”, promossa e realizzata dal Sistema Museale Pistoiese – SIMUP con il contributo della Regione Toscana, bando sistemi museali 2023, e la collaborazione del Centro Guide Turismo Pistoia: un calendario di visite domenicali gratuite per scoprire i personaggi, le storie, l’arte e le tradizioni raccontati dai musei che fanno parte del Sistema Museale. Il programma di domenica 21 si concentra sulla figura di Niccolò Puccini, filantropo, intellettuale e straordinario mecenate che seppe, grazie al suo pensiero, alle amicizie e alle idee innovative, influenzare profondamente la cultura della Pistoia dell’Ottocento. La visita inizia con il parco romantico della Villa di Scornio e prosegue poi al Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale a Pistoia, dove sono custodite le opere d’arte provenienti dalla collezione Puccini: dai ritratti di famiglia al polittico fiammingo rinascimentale alle grandi tele romantiche eseguite su commissione di Niccolò.

La partenza in bus navetta è alle 14.40 dalla stazione di Montecatini Terme, in piazzale Italia, e il rientro è previsto alle 18. La visita, comprensiva del servizio bus navetta andata e ritorno, è gratuita (a pagamento è solo l’ingresso al museo). Per partecipare alla visita è necessario prenotarsi contattando il Centro Guide Turismo Pistoia ai seguenti recapiti 335 7116713 – centroguide.pistoia@gmail.com;

https://www.sistemamusealepistoiese.it.

Per informazioni sul programma completo di Primavera al Museo 2024:

https://musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo-2024

musei@comune.pistoia.it

Instagram: @museicivicipistoia

Facebook: Musei Civici Pistoia – Palazzo Fabroni

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...