Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Primanatura Giardini

La filosofia del giardino.

“Il primo giardino è quell dell’uomo che ha deciso di abbandonare le proprie peregrinanzioni” (Gilles Clement, Breve storia del giardino)

Dunque il primo giardino è il primo passo per l’abbandono dell’iniziale nomadismo dei primi popoli cacciatori. «Il primo giardino è alimentare… Il primo giardino è un recinto. Conviene proteggere il bene prezioso del giardino, la verdura, la frutta, e poi i fiori, gli animali, l’arte di vivere che col passare del tempo continuerà a sembrarci il meglio» (Clement, Breve storia del giardino).

Ancora oggi il giardino risponde a questi bisogni primordiali. E’ cambiato il termine di raffronto. La natura non è più l’indistinto, il selvaggio da cui l’uomo è intimorito. Ciò da cui difendersi, ciò che va incorniciato e ingentilito è l’ambiente urbano, sempre più aggressivo nell’imporre col cemento e con l’acciaio le sue funzioni a un uomo sempre più remissivo e precarizzato. Per questo il giardino continua ad essere un rifugio piacevole, un luogo di meditazione, uno spazio protetto per vivere all’aperto, in cui godere del rapporto diretto con gli elementi naturali e apprezzare il trascorrere delle stagioni.

Queste sensazioni, sempre più ricercate, devono trovare la giusta collocazione in uno spazio dove l’elemento vegetale torna al centro della concezione di giardino, dove la forma organica non è solo una metafora ma la realtà esplicita, dove giardino e paesaggio convergono con differenti livelli di dettaglio, senza contraddirsi.

Questo fa Primanatura Giardini, un’azienda giovane, dinamica, in espansione, specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di spazi verdi, pubblici e privati.
Giardinieri, vivaisti, agronomi, paesaggisti, geometri e filosofi compongono la squadra di lavoro. Ognuno porta competenze, esperienze e sensibilità diverse, che trovano il loro punto in comune nell’idea di dare centralità all’elemento vegetale, riconoscendogli non solo una funzione paesaggistica ed ecologica, ma anche una propria personalità architettonica.

Questa molteplicità di voci serve sia a risolvere i tanti problemi che si incontrano nell’ideazione e realizzazione di un lavoro, sia a rendere possibile e fruttifero il dialogo fra il cliente e la sua terra. L’obiettivo è determinare uno spazio che o si allarghi “naturalmente” a tutto il paesaggio circostante, là dove la natura “parla da sola”, o, in un ambiente urbano, si ponga in modo così netto e forte da sembrare paesaggio quasi reale, certo immaginato, sicuramente necessario.

L’accesso a un’offerta quasi illimitata di piante, garantita dai nostri soci, ci aiuta a fare questo, permettendoci di soddisfare sia l’esigenza paesaggistica di avere piante autoctone, per ogni ambiente ed estensione, sia l’esigenza chi è interessato a avere esemplari unici di tante specie o rarità botaniche.


Nome azienda
: Primanatura Giardini
Categoria Merceologica: vivaismo
Indirizzo: via di badia 14 – 51100 Pistoia
Informazioni di contatto: Andrea Menghini
Sito: www.primanaturagiardini.it
E-mailandrea@primanaturagiardini.it
Orari di apertura: su appuntamento
Accessibile a disabili: parzialmente
Prodotto di punta: progettazione paesaggistica, giardini, piante

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...