Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

“Sapori e colori della Montagna” lungo la Porrettana

Appuntamento domenica 29 maggio lungo la Transappenninica per scoprire le bellezze della montagna pistoiese.

Il ritmo lento della vita lungo la Trans-appenninica ed una terra, come la Montagna Pistoiese, da scoprire e riscoprire in ogni suo angolo perché può raccontare storie segrete e farti conoscere colori e sapori unici per tutto il territorio pistoiese. Sarà Pracchia domenica 29 maggio il fulcro di “Sapori e colori della montagna pistoiese” per una giornata intensa e piena di appuntamenti per valorizzare, in primis, l’incipit turistico che deve dare la Porrettana a tutto il territorio e poi per far conoscere a livello turistico la nostra Montagna, sempre alla ricerca di un nuovo e costante rilancio.

IL PROGRAMMA

“Sapori e colori della Montagna Pistoiese” si aprirà alle 9 con la Fiera della montagna che fino alle 19 sarà allestita nella piazza della stazione di Pracchia e dove le Pro loco proporranno ai turisti in arrivo prodotti tipici e visite guidate nei luoghi dell’Ecomuseo della montagna pistoiese. In primo piano, i molti prodotti di qualità che proprio nelle aziende della zona e dalle mani degli artigiani locali vedono la luce. Non mancheranno, poi, le escursioni alle eccellenze ambientali e culturali, musica di strada della tradizione tosco-emiliana, animazione per bambini.

All’ora di pranzo i visitatori potranno consumare i cibi di strada disponibili oltre che nei ristoranti di Pracchia ed Orsigna. Per raggiungere Pracchia in treno, grazie alla collaborazione con la Regione Toscana, oltre alla normale programmazione dei giorni festivi, è prevista una corsa straordinaria che partirà alle 9.21 da Pistoia. Le altre corse partiranno alle 12.22 e alle 14.22 da Pistoia per arrivare a Pracchia rispettivamente alle 12.55 e alle 14.52. I biglietti potranno essere acquistati alla biglietteria delle stazioni. Esibendo il biglietto del treno sarà possibile ottenere sconti nei ristoranti convenzionati e nei banchetti presenti a Pracchia.

porrettana 1 porrettana 6

I treni regolarmente in servizio fra le montagne dell’Appennino (foto NATURART)

Nell’arco della giornata – alle 11 e alle 15.30 – sarà possibile visitare l’antica ferriera Sabatini di Pracchia, dove i bambini potranno partecipare a laboratori per la realizzazione di vasi in terracotta e lavorazioni del ferro secondo le antiche tecniche. Un servizio navetta permetterà, inoltre, di vedere il Metato e il Molino di Giamba ad Orsigna.
In programma anche un’escursione organizzata dalla cooperativa Castanea, con pranzo previsto alla Pro loco di Lagacci. La visita partirà da Pracchia e, attraverso Frassignoni e Lagacci, arriverà a Biagioni dove sarà possibile riprendere il treno per tornare a Pracchia.

Una esperienza da vivere assolutamente, salendo verso Pracchia ed attraversando le minuscole stazioni di Piteccio piuttosto che Castagno per arrivare al valico appenninico. Da qui passava il traffico ferroviario italiano di fine Ottocento; da qui si può partire per un progetto condiviso di promozione territoriale sfruttando il treno come avviene in altre regioni italiane.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...