Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Sciare a Pistoia: tutto quello che c’è da sapere

Le informazioni utili per trascorrere una vacanza “bianca” nella provincia di Pistoia.

Le Piramidi che disegnano il confine fra Toscana ed Emilia Romagna. La proposta ricettiva di alta qualità, le piste da sci che non tradiscono mai le aspettative. Sono queste le sensazioni che ogni turista trova dentro di se dopo che ha visitato Abetone e la Montagna Pistoiese, la più importante località sciistica di tutto l’Appennino. Perché ci sono altri comprensori vicini, da Cerreto Laghi al Corno alle Scale ed il Cimone in Emilia, ma nessuno di questi ha il fascino di Abetone.

Dal “campo scuola” che si trova appena si è preso il caffè in piazza, passando all’impianto moderno dell’Ovovia a poche centinaia di metri dal passo fino ad hotel e residence adagiati sulle creste delle montagne. E con il trionfo del bianco, in inverno, tutto il paesaggio diventa davvero magico, unico, inimitabile.

L’OFFERTA DI ABETONE

Raggiungibile esclusivamente in auto sia da Firenze (passando da Pistoia), Lucca e Modena. Abetone è fin dagli anni Cinquanta e Sessanta un importante stazione sciistica, la principale dell’Italia Centrale, grazie anche alla tradizione di sciatori che negli anni sono venuti fuori da lì come Zeno Colò e Celina Seghi. Adesso la località pistoiese ha rinnovato la sua offerta, offre piste di qualità (dallo “Stadio dello Sci” al Pulicchio fino alla Val di Luce e la Selletta) ed ha una ricettività adatta ad ogni tipo di richiesta: dalle famiglie alla settimana bianca, al turismo mordi e fuggi a chi vuole vivere nel più totale relax e silenzio della montagna.

383x198 abetoneaspen 1920x609 abetonebuona 

 

Ovviamente, in inverno ad Abetone l’attrazione principale da svolgere durante la propria giornata è una sola: sciare! O con gli sci tradizionale, o con lo snow-board fino allo slittino, le ciaspole e lo sci di fondo. Un ricco panorama di offerte a prezzi decisamente contenuti e competitivi nei confronti delle ben più note e rinomate località sciistiche dolomitiche.

L’OFFERTA DI DOGANACCIA

Ugualmente di qualità è l’offerta proposta dalla stazione di Doganaccia, raggiungibile sia in auto attraverso una strada stretta ed immersa nel bosco che porta fino all’inizio delle piste da sci oppure direttamente in funivia grazie all’impiatno che la collega con il centro abitato di Cutigliano. Luogo più appartato e più tranquillo, riserva ai turisti comunque piste di varie difficoltà ed altre attrazioni per 365 giorni all’anno. Come si può vedere dalle foto sottostanti, però, la grande particolarità di Doganaccia è che è l’unica stazione dell’Appennino Tosco-Emiliano che può permetterti di sciare di notte, grazie al recente impianto di illuminazione installato: una occasione da non perdere per grandi e piccini.

piste doganaccia 4 piste doganaccia 3

Alcune immagini di sciate notturne alla Doganaccia

PER INFO

Come sciare ad Abetone

Come sciare alla Doganaccia

PER SAPERNE DI PIU’

Lo spettacolo notturno: sciare alla Doganaccia

Gli eventi dell’inverno 2016 ad Abetone

Alla scoperta dei prodotti tipici della Montagna Pistoiese

Il territorio montano

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...