Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Società agricola venatoria Tacinaia

Un’azienda dalle origini antichissime sulle colline del Montalbano.

La Società agricola venatoria Tacinaia porta avanti una lunga tradizione di famiglia, dove l’amore per la produzione di tipicità toscane si fonde a quello per il territorio e per le verdi colline di Quarrata.

Il nucleo originario della proprietà, che oggi comprende circa 37 ettari con 3500 piante di olivo e 30 ettari di vigneti, è in mano alla famiglia Lunardi dal XIX secolo, come attestano documenti storici risalenti al periodo.
L’azienda produce tre tipologie di vin santi DOC, un eccellente olio extra vergine di oliva, una grappa di vin santo unica, diversi vini chianti DOCG ed un ottimo passito Toscano IGT.

caratelli tacinaia 4  tacinaiai quarrata 6
Foto: Caratelli per il vinsanto e lavoro nei vigneti

La qualità dei prodotti della Società agricola venatoria Tacinaia è apprezzata sia in Italia che all’estero, specialmente in Germania, Australia e Svizzera.

L’azienda conta ben 4 vinsantaie, dove le antiche botti in castagno, rovere, abete, ma anche l’alta umidità permettono la produzione di un vinsanto unico, adatto ad accompagnare la fine di un gustoso pasto toscano.
Nei fruttai, tre per la precisone, da 300 metri quadrati di ampiezza l’uno, si conserva l’uva che poi da vita agli ottimi vini e vinsanti prodotti dalla famiglia Lunardi.

Di proprietà della famiglia Lunardi anche la bellissima casa vacanze Rocca del Maestrino, in località Buriano.

Nome: Società agricola venatoria Tacinaia
Categoria: Food&Wine
Indirizzo: Via Tacinaia 75 – 51039 Quarrata (PT)
Informazioni di contatto: Lorenzo Lunardi
Sito: www.tacinaia.it
Email: lorenzo@tacinaia.it
Accessibilità a persone diversamente abili:/
Orario di apertura: Tutto l’anno
Prodotto di punta: Produzione in proprio di vinsanto, vino e prodotti tipici del territorio pistoiese, con rivendita diretta o alla grande distribuzione

[vc_gallery type=”image_grid” images=”12039,12041,12043,12045,12047,12049,12051,12053,12055,12057,12059″ title=”Azienda Agricola Venatoria Tacinaia”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...