Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Street Art Agliana, Moneyless al lavoro nonostante la pioggia

Qualche intoppo climatico ha ritardato l’inizio del murales di Teo Moneyless Pirisi: tanti curiosi col naso all’insù.

 

La settimana di “StreetArt Agliana 2016” procede di gran carriera anche perché c’è da recuperare un po’ di tempo perso. Nessun imprevisto programmabile, ma semplicemente gli intoppi meteorologici ci hanno messo lo zampino e così Teo Moneyless Pirisi ha potuto iniziare a realizzare il suo grande murales soltanto da martedì 24 giugno.

Complice l’acqua ed il vento, infatti, non era possibile salire sul braccio meccanico che lo porta a contatto col tetto del Magazzino Comunale di via Giorgio la Pira ad Agliana. E’ lì, infatti, che l’artista lucchese sta realizzando il suo murales di 360 metri quadrati, uno fra i più grandi di tutta la Toscana, che lascerà poi in omaggio alla città di Agliana al termine dell’evento.

IMG 9618 IMG 9685

Le prime pennellate sulla parete di Moneyless

Un lavoro davvero imponente ed importante che sta già riscuotendo un buon successo fra i cittadini. Sono infatti tanti gli aglianesi che, incuriositi da questa opera d’arte davvero particolare, in questi giorni si soffermano nella zona industriale di Agliana per vedere, seppur da lontano, quello che Moneyless sta realizzando. Entro domenica 29 maggio il grande murales sarà completato e successivamente Moneyless si trasferirà alla scuola di San Michele per la seconda realizzazione.

IMG 9723 IMG 9754

Nello stesso punto del magazzino ma in due differenti momenti: con la luce del sole e con quella artificiale

In questo articolo si possono vedere alcuni momenti della realizzazione: siamo ancora agli albori, ma si iniziano a vedere i primi progressi del murales.

 

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...