Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Street Art Agliana: nel 2016 il progetto cresce. Il protagonista sarà Moneyless

Il progetto partito nel 2015 si allarga e quest’anno vedrà come protagonista l’artista Moneyless.

Street Art Agliana è un progetto di riqualificazione urbanistica e promozione culturale promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Agliana, ideato e coordinato da Keras Società Cooperativa.
Per l’edizione 2016 di Street Art Agliana l’artista Teo “Moneyless” Pirisi realizzerà un importante intervento artistico in uno spazio pubblico della città toscana. L’artista, noto per il suo stile astratto e geometrico, ha lavorato in tutto il mondo, realizzando murales negli Stati Uniti, Australia, Europa, America Latina e, ovviamente, in Italia.

Il murales di Moneyless, che sarà realizzato nel mese di maggio, rappresenta un momento molto significativo del progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura di Agliana. Il progetto, infatti, vede come punto di partenza i percorsi educativi realizzati nelle scuole pubbliche e paritarie di Agliana. Nelle attività di mediazione culturale sono valorizzati i linguaggi della street art, fenomeno artistico che consente non solo di avvicinare gli alunni all’arte contemporanea, ma anche di sottolineare la sostanziale differenza fra atto vandalico e Street Art, tra vandalo e writers.

moneyless 2 moneyless 3

Due momenti di “Street art” didattica

Nel progetto sono coinvolti oltre 200 alunni di un’età compresa fra i 3 e i 14 anni: scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Le linee guida che ispirano gli incontri nelle scuole hanno come obiettivo far divertire gli alunni mentre sperimentano tecniche e linguaggi artistici, con laboratori didattici e visite alle principali opere di street art presenti in Toscana. Oltre al racconto dei principali ispiratori del progetto, gli artisti Basquiat, Banksy, Haring, Obey, Ben Eine, Blu e altri writer italiani, con accenni alla loro vita e al loro percorso artistico, gli alunni hanno avuto la possibilità di realizzare flash mob davanti alle opere, come nel caso di Tuttomondo di Keith Haring. Oppure visite guidate nei luoghi dove i bambini vivono, accompagnati dai Vigili Urbani di Agliana per comprendere da vicino gli effetti distruttivi del vandalismo.

Una parte molto significativa del progetto è rappresentata dall’interazione fra i coordinatori delle attività educative – Emanuel Carfora e Ambra Nardini – e l’artista Moneyless, attraverso la co-progettazione di workshop e laboratori artistici rivolti agli alunni. Le attività in aula, infatti, hanno visto la realizzazione di sculture geometriche, utilizzo del compasso “gigante” ispirandosi a quelli che l’artista realizza ad hoc per ogni murales; infine, i lavori degli alunni della scuola paritaria Angeli Custodi saranno inseriti nel disegno preparatorio di Moneyless, il quale realizzerà anche un secondo intervento ad Agliana proprio nel giardino della scuola.

moneyless 4 moneyless 5

Un’altra opera sulla facciata di una casa a Roma e Moneyless

Il primo appuntamento pubblico per conoscere ulteriori dettagli del progetto e poter interloquire con Moneyless è fissato per lunedì 16 maggio 2016 alle ore 10 presso il Teatro Moderno di Agliana.

Questa iniziativa verrà realizzata grazie al fondamentale contributo dei partner tecnici che sono Aerotecnica e Fonte del Colore. Anche Discover Pistoia farà la sua parte essendo media partner di “Street Art Agliana” per far conoscere al più vasto pubblico possibile questo progetto che sta prendendo sempre più campo dopo l’esperienza del 2015.

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...