Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Teddy e Okyla, gli orsi a Pistoia

Conosciutissimi dai bambini delle scuole della nostra città sono orsi famosi anche nei contesti internazionali.

La loro storia è portata ai convegni di conservazione della fauna selvatica come esempio di un buon successo nelle azioni di tutela di questi grandi plantigradi.

Teddy e Okyla, infatti, sono figli di un’orsa che è stata salvata dall’International Bear Foundation, associazione che opera in Giorgia, Romania e altri paesi dell’est Europa dove è ancora presente il fenomeno degli “orsi ballerini”.

Oggi la legge vieta di detenere orsi per gli spettacoli, ma il fenomeno è ancora diffuso nelle aree rurali.

Così l’associazione opera per recuperare gli orsi e li trasloca dove riesce a trovare posto. La mamma di Okyla è stata spostata in un piccolo zoo rumeno che non aveva grandi spazi e quando sono nati Teddy e Okyla si sono trovati in piccole gabbie dove veniva loro assicurato cibo e tranquillità, ma non il benessere legato alla possibilità di muoversi liberamente.

teddy okyla zoo 1  teddy okyla zoo 2
Foto: Teddy e Okyla in acqua

Sono arrivati a Pistoia a febbraio del 2010 per abitare nella grande collina a loro dedicata allo zoo; in poco tempo hanno imparato a vivere in grandi spazi, scavare, nuotare, arrampicarsi.

Okyla ogni tanto si ricorda di quando era chiuso nella sua piccola gabbia; si ferma come d’un tratto e comincia a camminare su e giù come se fosse ancora lì dentro. Poi tutto passa e si tuffa nella grande vasca a giocare.

La nostra biologa e i keeper si danno un gran da fare per distrarlo dai suoi vecchi ricordi: gocce di miele e frutta sparpagliate nel recinto ad esempio, lo tengono occupato per molte ore del giorno. Se venite a trovarci e lo trovate a passeggiare su e giù sappiate che lo fa ogni tanto, quando proprio i brutti ricordi tornano prepotenti.

Per il resto è un orso davvero felice di aver imparato a nuotare e giocare liberamente.

Qui sotto un video che li mostra nelle loro attività quotidiane:

Eleonora Angelini

eleonora

Sono Responsabile della sezione Didattica del Giardino Zoologico di Pistoia e passo le mie giornate tra animali, piante e bambini. A quest’ultimi dedico gran parte del tempo grazie al Laboratorio che accoglie circa 7000 bambini all’anno e che oggi rappresenta un punto di riferimento per l’educazione alla conservazione della natura per le scuole di ogni ordine e grado, provenienti dal territorio e dalle Regioni e Province limitrofe.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...