Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Tellas protagonista di Street Art Agliana 2017

Dal 20 al 23 maggio l’artista sardo realizzerà un opera ad Agliana.

Arriva dalla Sardegna una terra arida, da cui attinge a piene mani per i suoi disegni, sviluppando un lavoro che rielabora attraverso una visione intima gli elementi compositivi del paesaggio naturale. Nel 2014 l’Huffington post U.S. lo ha annoverato tra i 25 street artist più interessanti del panorama mondiale e dal 20 al 23 maggio anche Agliana diventerà palcoscenico di una sua opera.

Lo street artist Tellas arriva nella cittadina pistoiese per dipingere il muro della scuola dell’infanzia “Don Milani”, protagonista di Street Art Agliana quest’anno arrivato al terzo anno. Il progetto, ideato e coordinato da Keras Società Cooperativa, intende valorizzare i linguaggi dell’arte contemporanea, in particolare quelli della street art, attraverso diversi livelli di intervento con lo scopo principale di far comprendere la differenza fra vandalismo e arte di strada. Negli scorsi anni altri due artisti hanno prestato la loro opera colorando e abbellendo la città: Clet, famoso per i suoi particolari cartelli stradali modificati con l’uso di stickers e Moneyless, artista italiano che vive e lavora a Lucca, noto a livello internazionale per aver valorizzato l’astrattismo geometrico.

 

Tellas, classe 1985, arriverà nella notte del 19 maggio e tra il 20 e il 23 maggio sarà all’opera, visibile a chiunque passi dalla scuola “Don Milani”. Il processo meditativo dell’artista sardo è frutto di una composizione di spazio e forma, combinazione che dà origine al suo segno. Tutti i suoi lavori sono concepiti come degli studi, come delle analisi prodotte su diversi supporti dalle grandi superfici murali, alle carte e alle tele.

Tellas porta il suo lavoro in diversi ambiti: disegno, pittura, installazione, tecniche di stampa, produzioni audio e video. Dal 2010, assieme all’illustratrice Martina Merlini, porta avanti il progetto “Asylum”, un analisi continua sul mondo dei volatili, attraverso la realizazzione di diverse mostre. Nel 2011 produce il video di animazione “on Marni”, a cui a seguito “Welcomes you to the world of Tellas”, evento organizzato dalla Fashion Label MARNI in occasione di Art Basel Miami; sempre nel 2011 tiene il workshop sul tema “La forma e lo spazio” al K.I.R. di Stavanger in Norvegia, durante la sua partecipazione al NUART, Festival internazionale di arte contemporanea e urbana.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...