Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Torna il cinema estivo a Pistoia

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è cinemaaperto-2-1024x325.jpg

Da venerdì 21 giugno torna il cinema estivo nell’arena di Porta al Borgo. Le proiezioni avranno inizio alle 21.30

Torna ad aprirsi il sipario sul cinema estivo. Prevista per venerdì 21 giugno la prima proiezione nello spazio dell’arena di Porta al Borgo, in via delle Pentole 4. Il programma, che continuerà fino a settembre, è a cura di Mabuse Cinema in collaborazione con il Comune di Pistoia. La rassegna cinematografica rientra nel ricco calendario Pistoia Estate in città 2024.

Gli spettacoli avranno inizio alle 21.30, al costo di 6 euro (intero) o 5 euro (ridotto, bambini da 3 a 14 anni, adulti sopra i 65 anni), con possibilità di abbonamenti da 10 ingressi (45 euro) o da 5 ingressi (25 euro). Le proiezioni del ciclo Cinema Revolution sono a 3,50 euro.

Per informazioni: www.arenaportaalborgo.it

Di seguito i film in programma fino a fine luglio.

venerdì 21 giugno: Un colpo di fortuna(2023) di Woody Allen

sabato 22 giugno: The Old Oak (2023) di Ken Loach

domenica 23 giugno: 50 km all’ora (2024) di Fabio De Luigi

lunedì 24 giugno: Memory (2023) di Michel Franco

martedì 25 giugno: Garfield – Una missione gustosa (2024) di Mark Dindal

mercoledì 26 giugno: Deserto Particular (2021) di Aly Muritiba

giovedì 27 giugno: La Chimera (2023) di Alice Rohrwacher

venerdì 28 giugno: Perfect Days (2023) di Wim Wenders

sabato 29 giugno: Il ragazzo e l’airone (2023) di Hayao Miyazaki

domenica 30 giugno: C’è ancora domani (2023) di Paola Cortellesi

lunedì 1 luglio, Pistoia Docufilm Festival: Il valore della donna è il suo silenzio (1980) di Gertrud Pinkus (ingresso gratuito)

martedì 2 luglio: Wonka (2023) di Paul King

mercoledì 3 luglio: Il cielo brucia (2023) di Christian Petzold

giovedì 4 luglio: The Holdovers – Lezioni di vita (2023) di Alexander Payne

venerdì 5 luglio: Povere Creature! (2023) di Yorgos Lanthimos

sabato 6 luglio: Cattiverie a domicilio (2024) di Thea Sharrock

domenica 7 luglio: La zona d’interesse (2023) di Jonathan Glazer

lunedì 8 luglio, Pistoia Docufilm Festival: Anulloje Ligjin (2023) di Fabrizio Bellomo (ingresso gratuito)

martedì 9 luglio: Kung Fu Panda 4(2024) di Mike Mitchell, Stephanie Stine

mercoledì 10 luglio: Una spiegazione per tutto (2023) di Gábor Reisz

giovedì 11 luglio: Anatomia di una caduta (2023) di Justine Triet

venerdì 12 luglio: C’è ancora domani (2023) di Paola Cortellesi

sabato 13 luglio: Io capitano (2023) di Matteo Garrone

domenica 14 luglio: Perfect Days (2023) di Wim Wenders

lunedì 15 luglio, Pistoia Docufilm Festival: Oltre la valle (2023) di Virginia Bellizzi (ingresso gratuito)

martedì 16 luglio: Ghostbuster – Minaccia glaciale (2024) di Gil Kenan

mercoledì 17 luglio: Ancora un’estate (2023) di Catherine Breillat

giovedì 18 luglio: Gloria! (2024)* di Margherita Vicario

venerdì 19 luglio: La zona d’interesse (2023) di Jonathan Glazer

sabato 20 luglio: Un mondo a parte (2024) di Riccardo Milani

domenica 21 luglio: Povere Creature! (2023) di Yorgos Lanthimos

lunedì 22 luglio: La sala professori (2024) di Ilker Çatak

martedì 23 luglio: Inside Out 2 (2024) di Pete Docter

mercoledì 24 luglio: Drive-Away Dolls (2024) di Ethan Coen

giovedì 25 luglio: Palazzina Laf (2023) di Michele Riondino

venerdì 26 luglio: Il ragazzo e l’airone (2023) di Hayao Miyazaki

sabato 27 luglio: Il gusto delle cose (2023) di Tran Anh Hung

domenica 28 luglio: C’è ancora domani (2023) di Paola Cortellesi

lunedì 29 luglio: Past Lives (2023) di Celine Song

martedì 30 luglio: IF – Gli amici immaginari (2024) di John Krasinski

mercoledì 31 luglio: Le Ravissement (2023) di Iris Kaltenbäck

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...